Risonanza magnetica con liquido di contrasto
Ho effettuato 4 giorni fa un'ecografia mammaria bilaterale..
Nel seno sinistro è presente una lesione, identificata 3 anni fa tramite ago aspirato come fibroadenoma, ma a h5 è comparsa un'area pseudonodulare solida U3 di 13mm con evidente polo vascolare che necessita di approfondimento diagnostico con RM e liquido di contrasto..
Vorrei sapere se esiste la possibilità e NON il dubbio di un carcinoma e se la vascolarizzazione potrebbe essere riferita ad un altro fibroadenoma.
grazie in anticipo per la risposta
Nel seno sinistro è presente una lesione, identificata 3 anni fa tramite ago aspirato come fibroadenoma, ma a h5 è comparsa un'area pseudonodulare solida U3 di 13mm con evidente polo vascolare che necessita di approfondimento diagnostico con RM e liquido di contrasto..
Vorrei sapere se esiste la possibilità e NON il dubbio di un carcinoma e se la vascolarizzazione potrebbe essere riferita ad un altro fibroadenoma.
grazie in anticipo per la risposta
E la mammografia che dice ?
A 47 anni suppongo sia stata eseguita prima di richiedere la Risonanza magnetica.
A 47 anni suppongo sia stata eseguita prima di richiedere la Risonanza magnetica.

Utente
ho effettuato la mammografia a giugno 2011 dalla quale non si evidenziavano noduli o lesioni sospette...
ma mi veniva consigliato di fare un'ecografia entro l'anno,,,
per questo mi sono rivolta al polo senologico più vicino e 4 giorni fa mi è stato consigliato di effettuare la RM di cui sopra...
grazie
ma mi veniva consigliato di fare un'ecografia entro l'anno,,,
per questo mi sono rivolta al polo senologico più vicino e 4 giorni fa mi è stato consigliato di effettuare la RM di cui sopra...
grazie

Utente
ho effettuato la mammografia a giugno 2011 dalla quale non si evidenziavano noduli o lesioni sospette...
ma mi veniva consigliato di fare un'ecografia entro l'anno,,,
per questo mi sono rivolta al polo senologico più vicino e 4 giorni fa mi è stato consigliato di effettuare la RM di cui sopra...
Sembra che dalla mammografia eventuale la dottoressa non fosse sicura di evidenziare noduli a causa della tipicità del mio seno denso e fibroso
grazie
ma mi veniva consigliato di fare un'ecografia entro l'anno,,,
per questo mi sono rivolta al polo senologico più vicino e 4 giorni fa mi è stato consigliato di effettuare la RM di cui sopra...
Sembra che dalla mammografia eventuale la dottoressa non fosse sicura di evidenziare noduli a causa della tipicità del mio seno denso e fibroso
grazie
Purtroppo non c'è una diagnosi ma la descrizione di un nodo dubbio che merita un approfondimento.
Correttissima l'indicazione ad una Risonanza Magnetica con mezzo di contrasto trattandosi di mammelle radiologicamente dense
http://www.senosalvo.com/approfondimenti/quando_perche_fare_RMM.htm
ma tenendo conto dei tempi di quest'ultimo esame farei una agobiopsia ecoguidata del nuovo nodo rilevato
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/70-agobiopsia-della-mammella.html
Correttissima l'indicazione ad una Risonanza Magnetica con mezzo di contrasto trattandosi di mammelle radiologicamente dense
http://www.senosalvo.com/approfondimenti/quando_perche_fare_RMM.htm
ma tenendo conto dei tempi di quest'ultimo esame farei una agobiopsia ecoguidata del nuovo nodo rilevato
https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/70-agobiopsia-della-mammella.html
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Utente
Grazie per la conferma dei miei sospetti... Tanto più che la risonanza magnetica mi è stata prescritta dopo una settimana dal referto ecografico...
ovvero dopodomani...
sospetto che la dottoressa, visto l'esame eco, abbia ritenuto opportuno effettuarla il prima possibile..
Nella migliore delle ipotesi, voglio sperare che si tratti di un fibroadenoma vascolarizzato, sospetto a 47 anni lo so, ma non avendo allattato e non avendo figli, mi hanno sempre riscontrato un seno a forte componente ghiandolare piuttosto giovane..
infatti il mio precedente fibroadenoma mi è stato diagnosticato a 40 anni!!
ringrazio per la correttezza e la disponibilità, la velocità delle risposte ..potrò solo fare un'ottima pubblicità e diffondere quanto più il vostro servizio...
Se interessa, appena avrò il risultato Le farò sapere..
grazie
ovvero dopodomani...
sospetto che la dottoressa, visto l'esame eco, abbia ritenuto opportuno effettuarla il prima possibile..
Nella migliore delle ipotesi, voglio sperare che si tratti di un fibroadenoma vascolarizzato, sospetto a 47 anni lo so, ma non avendo allattato e non avendo figli, mi hanno sempre riscontrato un seno a forte componente ghiandolare piuttosto giovane..
infatti il mio precedente fibroadenoma mi è stato diagnosticato a 40 anni!!
ringrazio per la correttezza e la disponibilità, la velocità delle risposte ..potrò solo fare un'ottima pubblicità e diffondere quanto più il vostro servizio...
Se interessa, appena avrò il risultato Le farò sapere..
grazie
"vascolarizzato" non vuol dire tumore.
Approfondisca serena.
Approfondisca serena.

Utente
Salve...
questa mattina mi sono sottoposta alla RM con contrasto....la dottoressa giustamente aspetta l'elaborazione dell'esame ma mi ha abbastanza tranquillizzato perchè al termine mi ha detto che non aveva visto niente di particolare..
comunque martedi ci vediamo e in fase di colloquio probabilmente e, se risultasse necessario per approfondire ulteriormente, mi farà fare una citoscopia.
Di cosa si tratta? E' tipo agobiopsia??
la ringrazio per la sua sempre cortese risposta...
questa mattina mi sono sottoposta alla RM con contrasto....la dottoressa giustamente aspetta l'elaborazione dell'esame ma mi ha abbastanza tranquillizzato perchè al termine mi ha detto che non aveva visto niente di particolare..
comunque martedi ci vediamo e in fase di colloquio probabilmente e, se risultasse necessario per approfondire ulteriormente, mi farà fare una citoscopia.
Di cosa si tratta? E' tipo agobiopsia??
la ringrazio per la sua sempre cortese risposta...
Agobiopsia suppongo
Quanto Le avevo consigliato nella replica #4
Quanto Le avevo consigliato nella replica #4

Utente
Salve..
Questa mattina, probabilmente a risultato risonanza magnetica, (avrei dovuto ritirare il referto domani pomeriggio e parlare con la dottoressa che mi segue) mi hanno telefonato dall'ospedale per dirmi che il 13 c.m. sono prenotata per un'ecografia al seno (un'altra??)
Il dubbio nasce spontaneo:
1. perchè non fare l'ecografia direttamente domani pomeriggio con la dottoressa??
2. perchè un'eco dopo la RM invece di un agobiopsia??
sono piuttosto preoccupata... anche perchè non mi riesco a spiegare questa seconda eco...
Forse perchè la prima è avvenuta durante la mestruazione e questa sarà effettuata dopo ovulazione??Mah!!
confido nella sua sempre sincera disponibilità!
Questa mattina, probabilmente a risultato risonanza magnetica, (avrei dovuto ritirare il referto domani pomeriggio e parlare con la dottoressa che mi segue) mi hanno telefonato dall'ospedale per dirmi che il 13 c.m. sono prenotata per un'ecografia al seno (un'altra??)
Il dubbio nasce spontaneo:
1. perchè non fare l'ecografia direttamente domani pomeriggio con la dottoressa??
2. perchè un'eco dopo la RM invece di un agobiopsia??
sono piuttosto preoccupata... anche perchè non mi riesco a spiegare questa seconda eco...
Forse perchè la prima è avvenuta durante la mestruazione e questa sarà effettuata dopo ovulazione??Mah!!
confido nella sua sempre sincera disponibilità!
Confidi pure ma non per interpretare il pensiero dei medici che la seguono.

Utente
Ma secondo lei perchè un'altra ecografia...
Questo proprio non lo so....forse per fare una nuova rivalutazione prima di procedere ad una agobiopsia ecoguidata. Domani lo saprà.

Utente
forse sarebbe stato più opportuno fare subito un agobiopsia...
Grazie cmq

Utente
l'Ecografia viene eseguita anche se la RM è negativa??
Piccola curiosità!
grazie e buon lavoro
Piccola curiosità!
grazie e buon lavoro

Utente
Potrebbe essere una verifica della eco precedente alla RM...
magari per un confronto??
buona serata
magari per un confronto??
buona serata
Questo consulto ha ricevuto 16 risposte e 43.5k visite dal 27/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.