Diagnosi linfonodo sentinella

Spettabile Medicitalia,
sono stata operata tre settimane fà di Quadrantectomia supero interna con biopsiasentinnella DX

Risultato dell' esame istologico:
1-Linfonodo reattivo
( non ho inteso se significa "positivo" o "negativo"
2-Carciroma duttale infiltrante grado 3 sec. Elston della mammella
3-Margini di resezione , cute e parenchima a distanza sono indenni
( non ho inteso il significato di parenchima )

Risultato esame Recettori Ormonali:
Eseguite colorazioni immunoistochimiche per ricerca recettori ormonali estrogeni
(anticorpo monoclonaleER 6F11) e progesterone ( anticorpo monoclonale PGR 1A6 )
dell'antigene KI 67 e dell'oncogene C-ERBB-2
1- Il 100% delle cellule neoplastiche è risultato negativo ( 0% positivo ) al ricettore
per estrogeni
2- Il 100% delle cellule neoplastiche è risultato negativo ( 0% positivo ) al ricettore
per progesterone
3- Il 35% delle cellule neoplastiche è risultato positivo alla ricerca di KI67
4- Il C-ERBB-2 score = 3+ positività intensa / continua > 30% delle cellule neoplastiche
Le colorazioni immunoistochimiche sono state associate ad un controllo interno che ha generato una colorazione adeguata

A fronte di quanto sopra desidererei essere informata circa:
a- la gravità del tumore riscontrato
b- possibili estensioni future del tumore all mammella SX e ad altri parti del corpi
c- efficacia del trattamento post-operatorio proposto con chemioterapia prima e radio
terapia successivamente
d- possibili trattamenti / verifiche alternativi applicabili (PET)

In attesa di VS. riscontro porgo,
Cordiali Saluti
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
I principali fattori prognostici (compreso lo stato linfonodale : Linfonodo sentinella) sono favorevoli, ma la presenza di altri fattori sfavorevoli (indice di proliferazione, C-Erb B2, negatività recettoriale) impongono precauzionalmente una terapia medica adiuvante e la radioterapia a completamento della terapia conservativa.

Il quadro, con le terapie proposte, suggerisce un cauto OTTIMISMO.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore grazie della sollecita risposta ma non ho inteso completamente le informazioni ricevute :

- Linfonodo "reattivo" significa " negativo " ?
-"Terapia medica adiuvante" significa chemioterapia?
-In caso di chemioterapia sarà eventualmente del tipo CMF ?

Grazie ancora per il supporto ricevuto
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
-Si
- quale terapia ovviamente la deciderà l'oncologo
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su anticoncezionali

Altri consulti in senologia