Papilloma virus al seno

Buongiorno scirvo qui perchè volevo un ulteriore parere su una diagnosi che mi hanno fatto riguardante il Papilloma virus.
Ho 32 anni, mai avuto figli, ho assunto la pillola anticoncezionale per quasi 10 anni con le dovute interruzioni semestrali...
Premetto che nella mia famiglia mia madre è stata operata ad entrambi i seni per calcinomi e mio padre 5 volte per polipi alla prostata.
Da Gennaio da entrambi i seni, ho secrezioni liquide di colore bianco inodori, con dolore ai capezzoli quando i liquidi "sono in eccesso".
Ho fatto tutte le possibili analisi, dall'ecografia alla mammografia alla duttogalattografia.La diagnosi per me è stata che solo al seno sinstro hanno riscontrato la presenza di cellule di papilloma visur con assenza di masse. mi hanno fissato un intervento per Novembre in Day Hospital per la rimozione del dotto mammario. Nel frattempo la mia ansia aumenta per paura magari che ne frattempo possano formarsi masse o possa trasformarsi il tutto. Il medico che mi segue non è stato molto chiaro in merito. E' effettivamente necessario asportarmi il dotto mammario?

Grazie
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
E' sicura che la diagnosi sia >>papilloma virus>> e non papilloma intraduttale ^
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile1
Utente
Utente
La diagnosi precisa è Cellule Duttali pseudopapillari.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
E quindi non c'entra nulla con il papilloma virus.

Non è neanche detto che si tratti di un papilloma intraduttale e anche se lo fosse si tratta di una lesione benigna
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
quindi non ho di che preoccuparmi insomma...

Grazie mille!!!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Cappelletti Medico di medicina generale 10
Senza dubbio alcuno.

Dr. Giovanni Cappelletti

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
si ma...l'asportazione del dotto mammario è necessario?
non hanno saputo dirmi nemmeno tutto ciò da cosa è scaturito.e ovviamente dobbiamo tenere sotto stretto e continuo monitoraggio anche il seno dx nel caso muti il liquido che c'è all'interno...
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Non deve affatto preoccuparsi. La lesione , se c'è, è benigna e se c'è l'indicazione (ma a distanza non è facile fare questa valutazione) una galattoforectomia selettiva anche in anestesia locale risolve il problema.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
HPV - Human Papilloma Virus

Papillomavirus (HPV): diagnosi, screening, prevenzione e tutto quello che devi sapere sul principale fattore di rischio del tumore del collo dell'utero.

Leggi tutto

Consulti simili su hpv - human papilloma virus

Altri consulti in senologia