Carcinoma mammario g3
Buongiorno,
ho 32 anni, un mese fa ho subito mastectomia radicale4 sx con svuotamento cavo ascellare, oggi ho ricevuto l'istologico:
carcinoma duttale infiltrante moderatamente differenziato plurifocale a margini infiltrativi con estesa componente intraduttale di tipo comedo e cribriforme e di cancerizzazione dei lobuli;
assenza di infiltrazione noeplastica vascolare e perineurale.
ER 80%
PGR 30%
MIB1 47%
C-ERB B2 POSITIVO 3+
Residui di carcinoma duttale moderatamente differenziato plurifocale con estesa componente intraduttale.
Il margine profondo cade focalmente in tessuto neoplastico (B5)
PT1C, N0, G3.
Il medico mi ha detto che mi avrebbero spiegato tutto nella visita oncologica ma quest'ansia è difficile da gestire, vorrei sapere quanto è grave, le possibilità di successo delle cure e che terapie pensa che dovrò fare, dovrò fare la chemio?
La terapia ormonale?Ci sono rischi di sterilità anche alla fine delle cure?
Grazie.
ho 32 anni, un mese fa ho subito mastectomia radicale4 sx con svuotamento cavo ascellare, oggi ho ricevuto l'istologico:
carcinoma duttale infiltrante moderatamente differenziato plurifocale a margini infiltrativi con estesa componente intraduttale di tipo comedo e cribriforme e di cancerizzazione dei lobuli;
assenza di infiltrazione noeplastica vascolare e perineurale.
ER 80%
PGR 30%
MIB1 47%
C-ERB B2 POSITIVO 3+
Residui di carcinoma duttale moderatamente differenziato plurifocale con estesa componente intraduttale.
Il margine profondo cade focalmente in tessuto neoplastico (B5)
PT1C, N0, G3.
Il medico mi ha detto che mi avrebbero spiegato tutto nella visita oncologica ma quest'ansia è difficile da gestire, vorrei sapere quanto è grave, le possibilità di successo delle cure e che terapie pensa che dovrò fare, dovrò fare la chemio?
La terapia ormonale?Ci sono rischi di sterilità anche alla fine delle cure?
Grazie.
[#1]
Purtroppo la terapia medica adiuvante è necessaria per una guarigione, stante, oltre alla giovane età, alcuni fattori prognostici sfavorevoli (G3, C-erb 3+ ecc).
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.1k visite dal 13/06/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.