Recettori progesterone

Mia sorella di 39 anni è stata operata l'11 aprile di quest'anno per un carcinoma mammario. L'esito dell'esame istologico è il seguente:
a) Il quadro morfologico mostra un carcinoma duttale infiltrante di
grado istologico intermedio di malignità (G2) con quota in situ (40%) e
papillomatosi intraduttale. Le lesioni giunge sul margine di
escissione.
b) Due dei dieci linfonodi isolati sono sede di diffusa metastasi.

Stadio patologico: pT2, G2, N1.

Lo studio immunoistochimico eseguito ha mostrato i seguenti
risultati:
Recettori estrogeno: 80%
Recettori progesterone: 70%
Indice di proliferazione (Ki67): 2o%
Oncoproteina c-erbB-2: negativo.

Spero di aver scritto tutto. La settimana prossima dovrà avere un colloquio con l'oncologa. Quale tereparia le sara prospettata? Resto in attesa, grazie.
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.9k 1.2k
In considerazione anche dell'età mi aspetterei senz'altro
una terapia adiuvante + radioterapia se ha eseguito una quadrantectomia.

Inoltre in considerazione della età di su sorella Le (=cioè a Lei scrivente) raccomanderei di occuparsi di un serio programma di valutazione del rischio e corrispettiva sorveglianza delle mammelle (+ovaie)

http://www.senosalvo.com/valutazione.htm

e prevenzione alimentare + attività fisica

http://www.senosalvo.com/menu_di_lunga_vita.htm

http://www.senosalvo.com/camminare_almeno_30_min_giorno.htm

Dal referto allegato si evincono anche diversi fattori prognostici favorevoli (es. Recettori ormonali positivi) che suggeriscono un cauto ottimismo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per avermi risposto e grazie x il consiglio. Eseguirò la mia prima ecografia giovedì prossimo. Potrebbe spiegarmi cosa sono i Recettori ormonali positivi? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.9k 1.2k
L'espressione di specifici recettori per gli ormoni sessuali steroidei( estrogeni e progesterone) da parte delle celleule neoplastiche rappresenta l'unico parametro
biologico con significato predittivo e prognostico indipendente,in aggiunta ai fattori prognostici morfologici tradizionali, quali istotipo, grado e stadio della neoplasia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.9k 1.2k
L'espressione di specifici recettori per gli ormoni sessuali steroidei( estrogeni e progesterone) da parte delle celleule neoplastiche rappresenta l'unico parametro
biologico con significato predittivo e prognostico indipendente,in aggiunta ai fattori prognostici morfologici tradizionali,quali istotipo, grado e stadio della neoplasia.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in senologia