Radiazioni
Relativamente al rischio da esposizione a radiazioni, vorrei sapere se per mia madre che ha 83 anni, in corso di follow-up a seguito di intervento al seno di ca. 5 anni fa, sottoporsi a breve distanza di tempo (poco meno di un mese) a due controlli come la mammografia bilaterale e la radiografia del torace a due proiezioni è sconsigliabile, e quindi se è preferibile distanziarli maggiormente (non avremmo difficoltà sia a spostare le prenotazioni in altra data che a rispettare i tempi previsti per i controlli).
Può rispettare tranquillamente i tempi previsti in considerazione dell età della mamma e della scarsa "invasività" della mammografia.

Utente
Gentile Dottore, mi scusi, avevo dimenticato di dire che la mammografia è stata già eseguita, quindi dopo quasi 4 settimane potrà tranquillamente fare anche la radiografia al torace ?
Si tratta di una preoccupazione esagerata. Basti pensare che se la sua mamma ha fatto la radioterapia ha subito
una dose giornaliera è di 2 Gy fino ad un totale di 50 Gy (25 sedute in 5 settimane), mentre la dose somministrata per un mmmografia è bassissima, inferiore alla dose di radiazione cosmica alla quale è esposto un passeggero su un volo aereo intercontinentale, o alla esposizione di uno sciatore sopra i 3000 metri. Infatti studi su hostess con migliaia di ore di volo hanno mostrato NESSUN incremento di rischio di cancro al seno.
una dose giornaliera è di 2 Gy fino ad un totale di 50 Gy (25 sedute in 5 settimane), mentre la dose somministrata per un mmmografia è bassissima, inferiore alla dose di radiazione cosmica alla quale è esposto un passeggero su un volo aereo intercontinentale, o alla esposizione di uno sciatore sopra i 3000 metri. Infatti studi su hostess con migliaia di ore di volo hanno mostrato NESSUN incremento di rischio di cancro al seno.

Utente
Grazie Dottore, per la Sua cortese risposta. Cordiali saluti.
Gentile utente
non c'è alcun rischio sulla quantità di radiazioni alla quale sarà esposta per esami così ravvicinati.
Srtia tranquillo
Cordiali saluti
prof. Massimo Vergine
www.senologia.eu
non c'è alcun rischio sulla quantità di radiazioni alla quale sarà esposta per esami così ravvicinati.
Srtia tranquillo
Cordiali saluti
prof. Massimo Vergine
www.senologia.eu
Prof. Massimo Vergine
www.massimovergine.it
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2.3k visite dal 12/02/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.