Referto eco-mammografico

Salve, qualche giorno fa mia mamma (anni 62) si è sottoposta ad un esame eco-mammografico di cui riporto il referto nella speranza di poter ricevere qualche risposta chiarificatrice sullo stato delle cose:

Nella regione al confine tra QSE e QIE si evidenzia iperdensità nodulare a margini irregolari, di circa 2 centimetri di diametro, che all'indagine ecografica appare intensamente ipoecogeno con tenue sbarramento acustico posteriore e note di reazione tissutale perilesionale che si irradia verso i piani cutanei, lievemente ispessita e retratta appare anche la cute.
La lesione appare in comunicazione con due dotti galattofori, non ectasici, che raggiungono il seno galattoforo nel capezzolo.
Essa è da riferire ad eteroplasia duttale infiltrante.Pertanto se ne consiglia l'exeresi chirurgica con studio istologico estemporaneo.
Presenza di due piccoli linfonodi nel prolungamento ascellare della ghiandola omolateralmente.
[#1]
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.7k 1.2k
Procederei ad una agobiopsia mammaria

https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/70-agobiopsia-della-mammella.html

e qualsiasi possa essere il risultato (anche se negativo) procedere all'intervento chirurgico.
[#2]
Utente
Utente
La ringrazio per la celere risposta Dott. Catania.
Da quel che posso capire non è possibile quindi, ora come ora, stabilire se si tratta di una situazione risolvibile pur con l'intervento chirurgico oppure più critica,vero? mi dia una delucidazione.
grazie mille
[#3]
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.7k 1.2k
Certamente è risolvibile con un intervento chirurgico.
Stia tranquilla
http://www.senosalvo.com/terapia_chirurgica_intro.htm


[#4]
Utente
Utente
Le sue parole sono confortanti, speriamo che si risolva tutto per il meglio. Cercherò di aggiornarla prossimamente Dottore. La ringrazio.

Cordiali saluti