Dolore e intorpidimento
Salve, sono una ragazza di sedici anni.
Da più di un anno ormai soffro di dolori sporadici al seno sinistro concentrati in questa area : http://i55.tinypic.com/e6a82q.jpg
In caso non riuscisse a vedere l'immagine, mi riferisco alla parte inferiore del seno, alla base si può dire.
I dolori non coincidono con particolari date, ne con il ciclo mestruale.
Nella maggior parte dei casi inizia tutto con una fitta, poi il dolore si estende (rimane comunque concentrato solo nella parte più bassa del seno). Toccando la zona mi accorgo che è intorpidita, nel senso che perde sensibilità (percepisco vagamente pizzicotti o semplici tocchi.
L'intorpidimento finisce in pochi minuti. Resta solo un po' di dolore concentrato in un unico punto e un senso di disagio, ma anche questi in meno di mezz'ora svaniscono.
Il sintomo può non ripresentarsi anche per mesi, come può capitarmi due volte nello stesso giorno. Spesso si presenta quando sono sdraiata.
Spero che lei possa fare luce su questo mio disagio.
cordiali saluti
Da più di un anno ormai soffro di dolori sporadici al seno sinistro concentrati in questa area : http://i55.tinypic.com/e6a82q.jpg
In caso non riuscisse a vedere l'immagine, mi riferisco alla parte inferiore del seno, alla base si può dire.
I dolori non coincidono con particolari date, ne con il ciclo mestruale.
Nella maggior parte dei casi inizia tutto con una fitta, poi il dolore si estende (rimane comunque concentrato solo nella parte più bassa del seno). Toccando la zona mi accorgo che è intorpidita, nel senso che perde sensibilità (percepisco vagamente pizzicotti o semplici tocchi.
L'intorpidimento finisce in pochi minuti. Resta solo un po' di dolore concentrato in un unico punto e un senso di disagio, ma anche questi in meno di mezz'ora svaniscono.
Il sintomo può non ripresentarsi anche per mesi, come può capitarmi due volte nello stesso giorno. Spesso si presenta quando sono sdraiata.
Spero che lei possa fare luce su questo mio disagio.
cordiali saluti
[#1]
Gentile utente,
può darsi che tale sintomo sia dovuto ad un problema di compressione di terminazioni nervose comprese tra muscolo e coste piuttosto che ad un problema del seno in sè.
Se il disagio è forte le consiglio una visita senologica ed un'ecografia più che altro per escludere definitivamente una patologia del seno e confermare una diagnosi di falsa mastodinia (dolore ad origine extramammario).
Saluti.
può darsi che tale sintomo sia dovuto ad un problema di compressione di terminazioni nervose comprese tra muscolo e coste piuttosto che ad un problema del seno in sè.
Se il disagio è forte le consiglio una visita senologica ed un'ecografia più che altro per escludere definitivamente una patologia del seno e confermare una diagnosi di falsa mastodinia (dolore ad origine extramammario).
Saluti.
Dr. Raffaello Sutera
Specialista in Radiodiagnostica
www.raffaellosutera.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.9k visite dal 05/09/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.