Atipie cellulari

buongiorno,
ho effettuato un lavaggio dei dotti galattofori dai quali è emersa la presenza di atipie cellulari benigne.
Non è invece stata riscontrata iperplasia duttale atipica.
Ho letto con molto interesse i vostri articoli (e in particolare gli interventi del dott. Catania) in merito all'aumento del rischio di carcinoma mammario e volevo sapere se tali atipie possono ascriversi alla presenza di un fibroadenoma o meglio, se il fibroadenoma puo' considerarsi una forma di atipia benigna riscontrabile da una pratica come quella alla quale mi sono sottoposta.
cordiali saluti
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Le allego quali sono i fattori di rischio con il "punteggio" del Rischio Relativo

https://www.medicitalia.it/minforma/senologia/64-fattori-e-indicatori-di-rischio-per-il-carcinoma-mammario.html

in particolare

>>>4) Biopsie mammarie e rischio relativo
- Solo il 30 % delle donne sottoposte a biopsia chirurgica per lesioni benigne hanno un rischio aumentato e riguarda solo le lesioni cosiddette proliferative.
- Se l’iperplasia è moderata il rischio aggiuntivo è del 2%, se si osservano atipie è del 4,5 %. Tuttavia esistono condizioni di sinergismo, nel senso che se la proliferazione si associa alla familiarità il rischio relativo è raddoppiato (RR=3-4), se contiene atipie associate a familiarità il rischio è triplicato (RR=9).
Importante è il fattore tempo: se entro dieci anni dalla biopsia che rivela una iperplasia con atipie non si manifesta un cancro il rischio relativo si dimezza.
- Fibroadenomi “complessi”: i cosiddetti fibroadenomi complessi http://www.senosalvo.com/approfondimenti/fibroadenoma.htm
contenenti cisti, adenosi sclerosante, calcificazioni epiteliali o alterazioni di tipo apocrifo e papillare, presentano un rischio superiore (RR=3) rispetto ai comuni fibroadenomi. >>>

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie, dottor Catania, erano proprio questi articoli acui facevo riferimento!
Approfitto anche per chiederle qual è la differenza tra iperplasia duttale atipica e semplici atipie cellulari e se, a suo avviso, queste atipie riscontrate con il lavaggio dei dotti galattofori possano essere emerse perchè mi è stato diagnosticato un fibroadenoma proprio in regione retroareolare oppure si tratta di un fenomeno di riproduzione cellulare che non ha alcuna correlazione con il fibroadenoma e, pertanto, risulta piu' grave e di difficile interpretazione evolutiva.
grazie infinite!
Segnala un abuso allo Staff
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in senologia