Prurito sotto la protesi mastectomia totale

Circa tre anni fa ho avuto un carcinoma di 9 cenitimetri. Ho fatto la mastectomia totale sinistra. Dopo un anno l'ho cambiato per rottura e adesso è da quasi un anno ho prurito sotto la protesi. Qual è il motivo per questo prurito?
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.9k 1.2k
Dovrebbe per favore darci maggiori dettagli.

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,

In Giugno 07: Biopsia di nodulo mammella SN:E.I.: B5b.
21/06/07: Mastectomia totale SN + dissezione del cavo ascellare + ricostruzione con protesi + mastoplastica additiva.
E.I. Ca lobulare infiltrante di tipo solido e classico. pT3 (11cm) N1a (1/18) G2 ER 90% pGr 70% Ki67 30% cerbB2 negativa.
Trattamenti adiuvanti prescritti (IEO): Decapeptyl 3,75 ogni 4 settimane + Tamoxifene 20 mg/die.
16/05/08 sostituzione di protesi (rotta).
Da fine '08 incremento di CEA e Ca 15.3 poi stabilizzati.

Prurito in sede di protesi mammaria da circa 1 anno.

Cosa può essere? Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.9k 1.2k
Scusi, ma cosa vuol dire in sede di protesi?
La protesi dovrebbe essere al di sotto del muscolo, mentre il prurito è un sintomo a carico della cute .
In altre parole l'ordine è 1)cute 2)muscolo 3)protesi.
Farei una visita per esaminare la cute quindi.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in senologia