Esito ecografia mammella bilaterale-mammografia

Buongiorno,
riporto esito ecografia e successiva mammografia eseguita per nodulo da me ravvisato.

Posso stare tranquilla o è meglio effettuare altri accertamenti?

Grazie

È stata richiesta l'ecografia per riscontro da parte della paziente di una nodularità al quadrante infero-esterno della
mammella sinistra in prossimità del solco sotto mammario.

La nodularità apprezzata dalla paziente corrisponde a una formazione ipoecogena lievemente disomogenea a
contorni abbastanza netti con dimensioni inferiori al centimetro.
Nella stessa sede la signora è stata operata nel 2011 di un
lipoma di 11 centimetri.

Vista l'obiettività ecografica si ritiene opportuno eseguire la mammografia anche in tomosintesi che non ha
mostrato però in tale sede presenza di immagini opache.
Non si rilevano altre alterazioni nel restante ambito
mammario.

Conclusione: verosimile piccolo lipoma in prossimità del solco sotto mammario nel quadrante infero-esterno della
mammella sinistra.

Si consiglia autocontrollo e prudenzialmente controllo ecografico tra tre - quattro mesi.


DENSITA' MAMMOGRAFICA BI-RADS: a
CLASSIFICAZIONE BI-RADS: 1
Classificazione BI-RADS US: 3 controllo ecografico tra tre - quattro mesi
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.9k 1.2k
Da quanto descrive starei tranquilla.

Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.

Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-51316.html

in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.


Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.

L'aspettiamo

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in senologia