Ecografia mammaria :
Buonasera il 03/09/2024 ho fatto un'ecografia mammaria per un dolore che ancora tutt'oggi non mi è passato il referto dice
Prevalenza della componente fibro-ghiandolare che appare discretamente addensata a livello dei QQ.
SS.
SPECIE A SINISTRA.
Assenza di formazioni espansive l.
Indenni i piani retromammari.
Non linfonodi patologici a sede ascellare.
Detto ciò devo preoccuparmi?
Fare altre visite?
A distanza di 7 mesi neanche gli antinfiammatori funzionano
Grazie mille
Prevalenza della componente fibro-ghiandolare che appare discretamente addensata a livello dei QQ.
SS.
SPECIE A SINISTRA.
Assenza di formazioni espansive l.
Indenni i piani retromammari.
Non linfonodi patologici a sede ascellare.
Detto ciò devo preoccuparmi?
Fare altre visite?
A distanza di 7 mesi neanche gli antinfiammatori funzionano
Grazie mille
Preoccuparsi per cosa ?
E' un referto di assoluta normalità.
Se desidera un approfondimento, anche sul dolore, Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-51222.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
E' un referto di assoluta normalità.
Se desidera un approfondimento, anche sul dolore, Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-51222.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Utente
Dottore la sua risposta è un sollievo.ma vorrei sapere allora come mai il dolore non passa ? È un dolore costante ma sopportabile, tutti i giorni da agosto. Questo inverno ho fatto anche una cura con cortisone ed antibiotico. Il mio medico di famiglia mi ha praticamente detto che devo conviverci .
Grazie per la sua disponibilità
Buona giornata
Grazie per la sua disponibilità
Buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 276 visite dal 21/04/2025.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Linfonodi
I linfonodi sono parte del sistema linfatico, fondamentali per il sistema immunitario: perché si ingrossano e quando rivolgersi a uno specialista?