Ascesso mammario con fuoriuscita di pus
Salve sono una ragazza di 26 anni 2 anni fà mi si è gonfiata la mammella sx il mio dott.mi disse che era mastite e mi prescrisse degli antibiotici premetto che nn ho mai avuto gravidanze.Ma il gonfiore nn passava mi sono rivolta in ospedale dove hanno provato a tirare il pus al suo interno con una siringa ma nn riuscendoci mi hanno dovuto fare il drenaggio con acesso di: tumefazione mammaria sanguinante sx.poi ho fatto varie medicazioni xchè avevo ancora la garzina.poi dopo 4 mesi di medicazioni il chirurgo mi disse io nn sò più che fare xchè la ferita nn si chiudeva.Ora esce ancora pus sempre 3 o 4 volte al mese dei miei dottori nessuno mi ha fatto una diagnosi precisa dicono che è un'infiammazioni ai dotti.Dall'ultima ecografia risulta: tessuti adiposi sottocutanei e retromammari regolari e normo-clivabili.Ad ecostruttura disomogenea, dal patter di tipo fibro-micronodulare, a carattere displastico con addensamento in corrispondenza dei quadranti esterni,ed evidenza a sx in retroareolare un area ipoecogena ovale in parte solida in parte microcorpuscolata di 12.5 x 11.0mm dolente alla pressione.Apprezzabilità a sx di un linfonodo ipoecogeno ovale di 16 x 9.8mm dotato di stria ilare centrale, di significato reattivo.Volevo un vostro consiglio vi ringrazio....
[#1]
1) Potrebbe spiegarmi meglio cosa intende per
>>Ora esce ancora pus sempre 3 o 4 volte al mese>>> ?
DA DOVE ESCE ?
2)e' UNA FUMATRICE O EX-ACCANITA FUMATRICE ?
>>Ora esce ancora pus sempre 3 o 4 volte al mese>>> ?
DA DOVE ESCE ?
2)e' UNA FUMATRICE O EX-ACCANITA FUMATRICE ?
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Salve dottore grazie per avermi risposto.Si allora praticamente dopo il drenaggio si è formata tipo una fistola sotto il capezzolo che 3 o 4 volte al mese inizia prima un forte dolore sbatte e poi si rompe da sola ed esce il pus.Si sono una fumatrice circa 20 sigarette al giorno.Aspetto una sua risposta saluti
[#3]
Si tratta probailmente di una mastite periduttale.
Purtroppo curata spessissimo con incisioni, utili al momento, ma non risolutivi se non si esegue un intervento molto complesso anche se si può fare in anestesia locale e Day-Hospital
Le allego qualche consulto analogo su questa complessa patologia
https://www.medicitalia.it/consulti/oncologia-medica/35093-il-bambino-l-ho-dovuto-partorire-quando-ero-ancora-nel-sesto-mese.html
https://www.medicitalia.it/consulti/oncologia-medica/4097-mastite-recidiva-seno-destro.html
Vitamina A e betacarotene, oltre all'astensione assoluta dal fumo sono gli altri provvedimenti da associare alla copertura antibiotica.
Purtroppo curata spessissimo con incisioni, utili al momento, ma non risolutivi se non si esegue un intervento molto complesso anche se si può fare in anestesia locale e Day-Hospital
Le allego qualche consulto analogo su questa complessa patologia
https://www.medicitalia.it/consulti/oncologia-medica/35093-il-bambino-l-ho-dovuto-partorire-quando-ero-ancora-nel-sesto-mese.html
https://www.medicitalia.it/consulti/oncologia-medica/4097-mastite-recidiva-seno-destro.html
Vitamina A e betacarotene, oltre all'astensione assoluta dal fumo sono gli altri provvedimenti da associare alla copertura antibiotica.
[#5]
Il linfonodo non è collegato alla endometriosi ma alla mammella. I linfonodi reattivi si chiamano così perchè
REAGISCONO INGROSSANDOSI
https://www.medicitalia.it/minforma/oncologia-medica/63-i-linfonodi-o-linfoghiandole-le-adenopatie-ed-il-sistema-linfatico.html
http://www.senosalvo.com/approfondimenti/lifonodisentinella.htm
REAGISCONO INGROSSANDOSI
https://www.medicitalia.it/minforma/oncologia-medica/63-i-linfonodi-o-linfoghiandole-le-adenopatie-ed-il-sistema-linfatico.html
http://www.senosalvo.com/approfondimenti/lifonodisentinella.htm
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 17.6k visite dal 15/10/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.