Seno fibrocistico e dolore/bruciore
Ho 32 anni, nessuna familiarità per CA mammella ne utero.
L’anno scorso ho eseguito un eco con diagnosi di presenza di varie piccole cisti bilaterali.
Il prossimo lunedì avrò l’eco di controllo annuale.
Qualche settimana fa ho avvertito del bruciore in entrambe le ascelle interno (per cui non deriva da irritazioni da depilazione) saltuariamente, poi scomparso... da qualche giorno invece avverto un dolore/bruciore fisso al quadrante supero esterno destro (molto vicina all’ascella) che a volte sembra irradiarsi all’ascella.
Non sento nulla alla palpazione se non un po’ più teso (solo quella zona) rispetto all’altra mammella sempre nella zona.
Assumo la pillola anticoncezionale da 9 anni (che tra l’altro a breve a seguito di visita ginecologica interromperò per ricerca di gravidanza).
Non mi ha mai dato nessun problema.
È possibile che questo dolore possa essere dipeso dalla pillola nonostante i tanti anni di assunzione?
È inoltre possibile che le cisti, nonostante non mi abbiano mai dato fastidio, possano dare questo dolore?
È sempre costante e quindi mi sta destando molte preoccupazioni.
Lunedì farò questa ecografia ma volevo intanto provare a rassicurarmi... un tumore potrebbe dare questo sintomo?
È un sintomo comune nelle benignità?
Non capisco perché persiste così.
In attesa di risposta le auguro una buona serata
L’anno scorso ho eseguito un eco con diagnosi di presenza di varie piccole cisti bilaterali.
Il prossimo lunedì avrò l’eco di controllo annuale.
Qualche settimana fa ho avvertito del bruciore in entrambe le ascelle interno (per cui non deriva da irritazioni da depilazione) saltuariamente, poi scomparso... da qualche giorno invece avverto un dolore/bruciore fisso al quadrante supero esterno destro (molto vicina all’ascella) che a volte sembra irradiarsi all’ascella.
Non sento nulla alla palpazione se non un po’ più teso (solo quella zona) rispetto all’altra mammella sempre nella zona.
Assumo la pillola anticoncezionale da 9 anni (che tra l’altro a breve a seguito di visita ginecologica interromperò per ricerca di gravidanza).
Non mi ha mai dato nessun problema.
È possibile che questo dolore possa essere dipeso dalla pillola nonostante i tanti anni di assunzione?
È inoltre possibile che le cisti, nonostante non mi abbiano mai dato fastidio, possano dare questo dolore?
È sempre costante e quindi mi sta destando molte preoccupazioni.
Lunedì farò questa ecografia ma volevo intanto provare a rassicurarmi... un tumore potrebbe dare questo sintomo?
È un sintomo comune nelle benignità?
Non capisco perché persiste così.
In attesa di risposta le auguro una buona serata
Cara utente,
Talvolta in relazione al ciclo le cisti possono infiammarsi e dare un po' di dolore.
Comunque faccia l'ecografia in quanto le cisti possono anche variare in dimensioni .
Cordiali saluti
Talvolta in relazione al ciclo le cisti possono infiammarsi e dare un po' di dolore.
Comunque faccia l'ecografia in quanto le cisti possono anche variare in dimensioni .
Cordiali saluti
Prof. Massimo Vergine
www.massimovergine.it

Utente
Gentile dottore, grazie per la risposta. Ma le cisti possono infiammarsi anche se non siamo a ridosso del ciclo mestruale? Io prendo la pillola anticoncezionale e momentaneamente sono coperta dalle perdite. Per cui mi chiedo se comunque è possibile questa cosa. Quello che mi preoccupa come può immaginare è avere una diagnosi di ca mammario, allo stesso tempo provo a rassicurarmi pensando che questo bruciore interno sia semplicemente qualcosa legato alle mie cisti. Lunedì farò l’evo e le farò sapere. Volevo intanto capire se il bruciore ad una zona della mammella per più giorni possa essere motivo di preoccupazione?
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 192 visite dal 20/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.