Capezzoli secchi senza gravidanza?
Salve, mia sorella di 17 anni si lamenta da qualche giorno di avere i capezzoli secchi e non sappiamo il motivo.
Lei ha paura che possa risultare incinta visto che ha pure saltato un paio di mesi di ciclo.
tengo a specificare che non è raro che il suo ciclo salti del tempo visto che da quando le è venuto ai 14 ha sempre fatto così.
Per questo l'ho calmata e detto di andare da un medico ma vorrebbe prima escludere che si tratti di una gravidanza indesiderata.
Attendo risposta sul cosa possa essere.
Nel frattempo contatteremo il medico di base.
Grazie mille
Lei ha paura che possa risultare incinta visto che ha pure saltato un paio di mesi di ciclo.
tengo a specificare che non è raro che il suo ciclo salti del tempo visto che da quando le è venuto ai 14 ha sempre fatto così.
Per questo l'ho calmata e detto di andare da un medico ma vorrebbe prima escludere che si tratti di una gravidanza indesiderata.
Attendo risposta sul cosa possa essere.
Nel frattempo contatteremo il medico di base.
Grazie mille
Un diagnosi di gravidanza non la si fa certo valutando lo stato di idratazione dei capezzoli.
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-50752.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-50752.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 186 visite dal 11/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.