Nodulo sospetto al seno + linfonodo ascellare di 30mm
Buongiorno,
chiedo gentilmente un Vostro consulto per un nodulo sospetto al seno che ha mia madre 86 anni.
In data 21/01, si e' recata presso la struttura San Gerardo a Monza e ha svolto Ecografia e Mammografia.
Nel referto si evidenzia "un nodulo sospetto (32x25 mm.
) contenente micocalcificazioni.
Linfoadenomegalia di 30 mm.
palpabile e sospetta in sede ascellare.
Linfoadenomegalia sottoclaveare di 15 mm.
con ecostruttura disomogea e sospetta.
Secondo la dottoressa (gentile e cortese), non era urgente, considerando l'eta' di mia madre 86 anni e probabilmente la malattia si evolve lentamente.
La biopsia tra circa 1 mese.
Infine a parlato "di una pastiglia (antitumorale) da somministrare.
Gentilmente puo' darmi qualche spiegazione, riguardo questo farmaco antitumorale da prendere?
Grazie
chiedo gentilmente un Vostro consulto per un nodulo sospetto al seno che ha mia madre 86 anni.
In data 21/01, si e' recata presso la struttura San Gerardo a Monza e ha svolto Ecografia e Mammografia.
Nel referto si evidenzia "un nodulo sospetto (32x25 mm.
) contenente micocalcificazioni.
Linfoadenomegalia di 30 mm.
palpabile e sospetta in sede ascellare.
Linfoadenomegalia sottoclaveare di 15 mm.
con ecostruttura disomogea e sospetta.
Secondo la dottoressa (gentile e cortese), non era urgente, considerando l'eta' di mia madre 86 anni e probabilmente la malattia si evolve lentamente.
La biopsia tra circa 1 mese.
Infine a parlato "di una pastiglia (antitumorale) da somministrare.
Gentilmente puo' darmi qualche spiegazione, riguardo questo farmaco antitumorale da prendere?
Grazie
[#1]
Non voglio spaventarla ma che i tumori siano meno aggressivi in età geriatrica è una regola non sempre costante.
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-49928.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-49928.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
[#2]

Utente
Buongiorno Dottor Salvo Catania, grazie per la Sua celere risposta di ieri (22/01). Le avevo inviato un consulto per mia madre 86 anni per un sospetto nodulo al seno + linfonodo ascellare di 30mm. (Davi' Elena)Mi preoccupa molto la Linfoadenomegalia di 30 mm che ha in sede ascellare e Linfoadenomegalia sottoclaveare di 15 mm. con ecostruttura disomogea e sospetta. Infine con un nodulo al seno sospetto 32x25 mm. Biopsia tra circa 1 mese, con molta ansia! Secondo un Suo gentile parere, puo' essere grave la situazione? Temo che linfoadenomegalia, possano essere delle metastasi del tumore iniziale del seno... Infine, scusi se sono prolissa la dottoressa ha parlato di una "pastiglia con ormoni antitumorale da assumere in bocca". Puo' fornirmi gentilmente una Sua spiegazione? La ringrazio di cuore!!
Elena
Elena
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 370 visite dal 22/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.