Senologia
Buonasera Dottori.
Ho 51 anni e lo scorso anno ho effettuato mammografia che ha dato esito negativo.
Pochi giorni fa ho rifatto l’esame che ha dato il seguente esito:
Strutture parenchino-stomali diffusamente e disomogeneamente rappresentate.
- a DX multiple opacità a margine in parte netti e in parte mal valutabili, alcune raggruppate al QSE, la maggiore del diametro di mm 30, che deborda dal profilo ghiandolare.
- a SN alcune opacità sparse con diametro massimo mm 6, 5.
Bilateralmente microcalcificazioni e calcificazioni rotondeggianti, brillanti, sparsi in tutti i quadranti e in entrambi i cavi ascellari.
In sede ascellare DX alcune opacità con centro radiotrasparente (linfonodi).
Settimana prossima farò un’ecografia dato che i reperti descritti bilateralmente mostrano elementi di dubbio diagnostico.
Intanto vi chiedo gentilmente un parere perché sono molto ma molto in ansia.
Grazie tante.
Ps.
Circa 4 anni fa ho fatto l’ecografia mammaria che ha evidenziato cisti d’acqua e qualche linfonodo reattivo nei cavi ascellari
Ho 51 anni e lo scorso anno ho effettuato mammografia che ha dato esito negativo.
Pochi giorni fa ho rifatto l’esame che ha dato il seguente esito:
Strutture parenchino-stomali diffusamente e disomogeneamente rappresentate.
- a DX multiple opacità a margine in parte netti e in parte mal valutabili, alcune raggruppate al QSE, la maggiore del diametro di mm 30, che deborda dal profilo ghiandolare.
- a SN alcune opacità sparse con diametro massimo mm 6, 5.
Bilateralmente microcalcificazioni e calcificazioni rotondeggianti, brillanti, sparsi in tutti i quadranti e in entrambi i cavi ascellari.
In sede ascellare DX alcune opacità con centro radiotrasparente (linfonodi).
Settimana prossima farò un’ecografia dato che i reperti descritti bilateralmente mostrano elementi di dubbio diagnostico.
Intanto vi chiedo gentilmente un parere perché sono molto ma molto in ansia.
Grazie tante.
Ps.
Circa 4 anni fa ho fatto l’ecografia mammaria che ha evidenziato cisti d’acqua e qualche linfonodo reattivo nei cavi ascellari
[#1]
Tanta carne al fuoco.
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-48342.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Se desidera un approfondimento Le risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-48342.html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account. La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 239 visite dal 03/10/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.