Mammografia e Ecografia

Stimati dottori, il mio più che un problema, è una preoccupazione.
Sono una signora di 57 anni, mi sottopongo periodicamente ad una mammografia e ecografia,
Mammografia:
Esame eseguito nelle proiezione cranio-caudali ed oblique con apparecchiatura digitale diretta (Siemens mammomat Revelation)
con notevole riduzione della dose radiante.
Rispetto al precedente esame in archivio del 19/06/2023, al controllo odierno in esiti di mastectomia sinistra, non si osservano immagini nodulari con palesi caratteristiche radiografiche di evolutilià.
Comparsa di linfoadenopatie ascellari a destra.

Assenza di micro calcificazioni di significato palesemente patologico.
Normale lo spessore cutaneo.
Sostanzialmente invariati i restanti referti.

ECOGRAFIA DELLA MAMMELLA REFERTO:
A sinistra esiti di mastectomia radicale.
A destra mammella con prevalente rappresentazione della componente ecogena, fibroghiandolare, in retroareolare ed in supero-esterna.
Regolare il disegno duttale in retroareolare.
Non si rilevano allo stato formazioni nodulari sospette apprezzabili ecograficamente.
Adenomegalia ascellare bilaterale non sospetta.





La mia preoccupazione riguarda nella mammografia linfoadenopatie ascellari a destra.
L'altra parola che mi preoccupa ecografia, ecogena, fibroghiandolare,



Cordiali Saluti
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 34k 1.2k
Non comprendo quale sia la sua preoccupazione.

Se desidera un approfondimento Le
risponderò e l'aggiornerò anche qui.

Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-47318.html

in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account . La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.


Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.

L'aspettiamo

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore al seno

Il tumore al seno è il cancro più diffuso in Italia: quali sono i fattori di rischio e come fare prevenzione? Sintomi, diagnosi e cura del carcinoma mammario.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in senologia