Ecografia al seno
Buongiorno scrivo per mia madre che ha 69 anni, dopo mammografia ed ecografia ecco il risultato:
MAMMELLA SINISTRA
Studio di Il livello eseguito a completamento di indagine mammografica di Screening datata 04/04/2024 per riscontro di nodulo spiculato in retroareolare profonda
Lo studio in tomosintesi conferma la presenza di formazione a margini spiculati che al controllo ecografico corrisponde a formazione ipoecogena a margini irregolari, struttura disomogenea di almeno 50 mm senza piano di clivaggio con il piano muscolare... Tale reperto è sospetto ed è meritevole di approfondimento diagnostico mediante agobiopsia sotto guida ecografica.
Si osservano alcune microcalcificazioni invariate rispetto al 2019 e di aspetto non patologico in sede
retroareolare
Non reperti sospetti a dx.
Non franche adenopatie ascellari.
Conclusioni: nodulo in sede retroareolare profondo.
BI-RADS 5
Adesso dovrà fare agobiopsia, immaginando purtroppo già il risultato vorrei capire in che situazione siamo, mi spiego meglio...cosa guaribile o meno?
Non riesco a capire se il fatto che non ci sia un piano di clivaggio con il piano muscolare sia una cosa molto negativa o meno.
Grazie per le eventuali risposte
MAMMELLA SINISTRA
Studio di Il livello eseguito a completamento di indagine mammografica di Screening datata 04/04/2024 per riscontro di nodulo spiculato in retroareolare profonda
Lo studio in tomosintesi conferma la presenza di formazione a margini spiculati che al controllo ecografico corrisponde a formazione ipoecogena a margini irregolari, struttura disomogenea di almeno 50 mm senza piano di clivaggio con il piano muscolare... Tale reperto è sospetto ed è meritevole di approfondimento diagnostico mediante agobiopsia sotto guida ecografica.
Si osservano alcune microcalcificazioni invariate rispetto al 2019 e di aspetto non patologico in sede
retroareolare
Non reperti sospetti a dx.
Non franche adenopatie ascellari.
Conclusioni: nodulo in sede retroareolare profondo.
BI-RADS 5
Adesso dovrà fare agobiopsia, immaginando purtroppo già il risultato vorrei capire in che situazione siamo, mi spiego meglio...cosa guaribile o meno?
Non riesco a capire se il fatto che non ci sia un piano di clivaggio con il piano muscolare sia una cosa molto negativa o meno.
Grazie per le eventuali risposte
[#1]
La sua domanda va fatts se avessimo un istologico in mano.
Adesso parliamo solo di sospetto.
Se desidera un approfondimento Le
risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-45192html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account . La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Adesso parliamo solo di sospetto.
Se desidera un approfondimento Le
risponderò e l'aggiornerò anche qui.
Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-45192html
in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account . La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.
Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.
L'aspettiamo
Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Salve dottore ecco i risultati dell biopsia, la senologa ha già detto a mia madre che verrà asportato tutto il seno sinistro e parte del muscolo, ma vorrei capire in che situazione siamo ad oggi. Grazie
Descrizione macroscopica
Multipli frustoli giallastri, il maggiore di cm 1,7. Materiale pervenuto in formalina. Materiale incluso in toto; Sul materiale si allestiscono 2 inclusioni.
(GS/msa-09/05/2024)
Diagnosi istologica
Frustoli agobioptici di parenchima mammario sede di carcinoma infiltrante di tipo speciale, istotipo mucinoso (sec. WHO 2019); grado nucleare G1 sec. Black.
Categoria diagnostica istopatologica: B5b (carcinoma infiltrante) :
Sec. European Guidelines for Quality Assurance in Breast Cancer Screening Diagnosis. Fourth edition.
European Communities 2016.
Valutazione immunoistochimica dei fattori prognostici
Recettori per Estrogeni (anticorpo Ventana-Roche clone SP1): 90% di nuclei marcati
Recettori per Progesterone (anticorpo Ventana-Roche clone 1E2): 30% di nuclei marcati
Frazione proliferante (indice Ki67) (anticorpo Ventana-Roche clone 30-9): 18% di nuclei marcati
Test per HER2 (anticorpo Ventana-Roche, clone 4B5): colorazione di membrana assente, circonferenziale incompleta debole nel 10% delle cellule neoplastiche, score test: 1+, negativo (sec. ASCO-CAP 2018).
Descrizione macroscopica
Multipli frustoli giallastri, il maggiore di cm 1,7. Materiale pervenuto in formalina. Materiale incluso in toto; Sul materiale si allestiscono 2 inclusioni.
(GS/msa-09/05/2024)
Diagnosi istologica
Frustoli agobioptici di parenchima mammario sede di carcinoma infiltrante di tipo speciale, istotipo mucinoso (sec. WHO 2019); grado nucleare G1 sec. Black.
Categoria diagnostica istopatologica: B5b (carcinoma infiltrante) :
Sec. European Guidelines for Quality Assurance in Breast Cancer Screening Diagnosis. Fourth edition.
European Communities 2016.
Valutazione immunoistochimica dei fattori prognostici
Recettori per Estrogeni (anticorpo Ventana-Roche clone SP1): 90% di nuclei marcati
Recettori per Progesterone (anticorpo Ventana-Roche clone 1E2): 30% di nuclei marcati
Frazione proliferante (indice Ki67) (anticorpo Ventana-Roche clone 30-9): 18% di nuclei marcati
Test per HER2 (anticorpo Ventana-Roche, clone 4B5): colorazione di membrana assente, circonferenziale incompleta debole nel 10% delle cellule neoplastiche, score test: 1+, negativo (sec. ASCO-CAP 2018).
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 23/04/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.