Mammografia dopo 6 mesi

Buonasera vorrei un consulto riguardo i risultati di una mammografia e una ecografia al seno in quanto il medico mi ha consigliato di ripetere la mammografia ed ecografia solo al seno sinistro tra sei mesi e questo mi ha un po’ mandato nel panico.
Ho 42 anni e sono i primi esami senologici che eseguo

Mammografia: mammelle a struttura densa, disomogenea, con aspetto micro-parvinodulare.
Calcificazioni sparse di tipo distrofico bilaterali, molto numerose a sinistra.
Non si apprezzano addensamenti eteroformativi.
Numerosi linfonodi nei cavi ascellari.
Il controllo ecografico non ha evidenziato formazioni nodulari solide sospette.


Ecografia: mammelle a prevalente struttura fibroghiandolare.
Non formazioni nodulari solide di sospetto ecografico bilateralmente.
Numerose formazioni cistiche bilaterali, delle DM comprese tra pochi mm e 10 mm (Unione QSUP di destra).
Non ectasia duttale ne’ significative linfoadenopatie nei cavi ascellari.


Perché devo ripetere i controlli solo al seno sinistro tra sei mesi e non dopo un anno come si fa per prevenzione?


Grazie anticipatamente della risposta
Dr. Salvo Catania Oncologo, Chirurgo generale, Senologo 33.8k 1.2k
Nulla di preoccupante. Forse eccesso di scrupolo per monitorare le microcalcificazioni più numerose a sinistra, che comunque presentano caratteristiche di assoluta benignità.
Se desidera un approfondimento Le
risponderò e l'aggiornerò anche qui.

Ma dovrebbe ripostare con il copia incolla su questo link
https://www.medicitalia.it/spazioutenti/forum-rfs-100/come-si-calcola-il-rischio-reale-per-il-tumore-al-seno-44-44801.html

in fondo alla pagina dove si apre una finestra se ha eseguito l'account . La pagina si aggiorna continuamente con l'arrivo di altri commenti.


Per potervi seguire nel vostro percorso dovrebbe FIRMARSI SEMPRE ( va bene anche un nome di fantasia) e aggiungere i dati principali (età, eventuale familiarità, referto degli esami strumentali ed esame istologico).
In quel link è possibile per comprendere meglio allegare immagini, che qui non è possibile pubblicare.

L'aspettiamo

Salvo Catania, MD
Chirurgo oncologo-senologia chirurgica
www.senosalvo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto dott. Catania sia per la Sua disponibilità che per la Sua professionalità!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su tumore al seno

Altri consulti in senologia