Cambio dieta e bisogno di urinare
Buongiorno,
Lunedì ho iniziato palestra e di conseguenza anche la dieta associata ma già dopo due giorni ho notato qualche effetto spiacevole.
Parto dal presupposto che è una dieta da 2500/2600 kcal al giorno, anche se io arrivo massimo a 2500, a fatica.
È suddivisa in 50% carboidrati (313g), 30% proteine (188g) e 20% grassi (56g).
Ho notato subito che il mio bisogno di urinare è cambiato notevolmente, sento molto spesso il bisogno di andare in bagno; soprattutto la notte dove ogni due orette e mezza mi sveglio e devo urinare.
Ho letto che troppe proteine possono mettere sotto sforzo i reni e causare questo effetto negativo ma da quello che so per una persona che si allena tre volte a settimana 188g di proteine non sono così eccessive.
È possibile poi che questo effetto fastidioso si verifichi già dopo due giorni di dieta?
È collegabile a questo secondo voi o non è la dieta la causa del mio problema?
Grazie
Lunedì ho iniziato palestra e di conseguenza anche la dieta associata ma già dopo due giorni ho notato qualche effetto spiacevole.
Parto dal presupposto che è una dieta da 2500/2600 kcal al giorno, anche se io arrivo massimo a 2500, a fatica.
È suddivisa in 50% carboidrati (313g), 30% proteine (188g) e 20% grassi (56g).
Ho notato subito che il mio bisogno di urinare è cambiato notevolmente, sento molto spesso il bisogno di andare in bagno; soprattutto la notte dove ogni due orette e mezza mi sveglio e devo urinare.
Ho letto che troppe proteine possono mettere sotto sforzo i reni e causare questo effetto negativo ma da quello che so per una persona che si allena tre volte a settimana 188g di proteine non sono così eccessive.
È possibile poi che questo effetto fastidioso si verifichi già dopo due giorni di dieta?
È collegabile a questo secondo voi o non è la dieta la causa del mio problema?
Grazie
Salve.
Le percentualizzazioni della Sua dieta evidenziano uno sbilanciamento proteico che potrebbe correlarsi al problema lamentato.
Sarebbe opportuno controllare gli indici renali ed epatici + esame urine.
Cordialità
Le percentualizzazioni della Sua dieta evidenziano uno sbilanciamento proteico che potrebbe correlarsi al problema lamentato.
Sarebbe opportuno controllare gli indici renali ed epatici + esame urine.
Cordialità
Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica
IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Utente
Buonasera, indici renali ed epatici si vedono con normali esami del sangue?
Certo! Prescrivibili dal curante.
Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica
IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Utente
Buongiorno dottore. Ho eseguito gli esami del sangue e delle urine e ho tutti i valori ok tranne la tiroide che è un po’ alta. Non penso possa influenzare lei i miei sintomi.
Continuo ad avere i sintomi sopra descritti; cosa mi consiglia fare? Dovrei eseguire altri esami per magari reni/vescica/prostata? Continuo a sentire un leggero bruciore costante e necessità di urinare quasi sempre
Continuo ad avere i sintomi sopra descritti; cosa mi consiglia fare? Dovrei eseguire altri esami per magari reni/vescica/prostata? Continuo a sentire un leggero bruciore costante e necessità di urinare quasi sempre
Effettui un'urinocoltura e sottoponga al Suo curante i risultati del dosaggio ormonale tiroideo
Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica
IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Utente
La ringrazio per la repentina risposta. I risultati del dosaggio ormonale tiroideo intendi i valori degli esami del sangue che ho fatto? Ho già sentito con il medico di famiglia e mi ha detto di ripetere gli esami fra un mese
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 5.2k visite dal 15/09/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Dieta

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.