Dieta ipocalorica può alterare le analisi del sangue?
Salve. Ho 22 anni, pratico ciclismo a livello agonistico e in vista di alcune gare di agosto dovrei perdere circa 3 chili per il peso forma da gara. Fra 20gg dovrò effettuare analisi del sangue, e volevo sapere se il regime ipocalorico che dovrò attuare per il dimagrimento possa influire sulle analisi (ed eventualmente su quali valori possa influire).
In particolare seguo un'alimentazione tale da comportare (compresi gli allenamenti) un deficit calorico di 700-900kcal al giorno, proteine totali intorno a 1,8-2g/kg, grassi prevalentemente da frutta secca e olio, carboidrati prevalentemente da frutta, verdura e cereali integrali.
In conclusione, il mio dubbio è se la dieta ipocalorica in sè e per sè possa alterare le analisi, a prescindere dalla sua composizione che non mi sembra possa alterare i valori.
In particolare seguo un'alimentazione tale da comportare (compresi gli allenamenti) un deficit calorico di 700-900kcal al giorno, proteine totali intorno a 1,8-2g/kg, grassi prevalentemente da frutta secca e olio, carboidrati prevalentemente da frutta, verdura e cereali integrali.
In conclusione, il mio dubbio è se la dieta ipocalorica in sè e per sè possa alterare le analisi, a prescindere dalla sua composizione che non mi sembra possa alterare i valori.
gentile utente,
una dieta ipocalorica può solo migliorare le analisi. Valori quali la glicemia, l'insulina e i trigliceridi tendono ad abbassarsi. Il colesterolo anche ma è meno "di regola" che scenda.
Al di la di questo credo che la sua dieta sia eccessivamente restrittiva. Per perdere 3 kg in 3 mesi puo' tranquillamente ridurre il suo introito di sole 400-500 kcal.
Saluti
una dieta ipocalorica può solo migliorare le analisi. Valori quali la glicemia, l'insulina e i trigliceridi tendono ad abbassarsi. Il colesterolo anche ma è meno "di regola" che scenda.
Al di la di questo credo che la sua dieta sia eccessivamente restrittiva. Per perdere 3 kg in 3 mesi puo' tranquillamente ridurre il suo introito di sole 400-500 kcal.
Saluti
--
Dott. Mauro Lombardo
Medico Chirurgo
Specialista in Scienza dell’Alimentazione
www.maurolombardo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 6k visite dal 19/06/2009.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Dieta

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.
Consulti simili su dieta
Altri consulti in dietologia
- Gli esami del sangue fatti
- Dieta priva di carne e latticini,e risultati analisi del sangue:che fare?
- Metabolismo non funziona in ragazza di 31 anni
- Un intervento chirurgico durante il quale ho perso molto sangue
- Quindi volevo seguire la dieta a zona perche' ho letto che aiuta a regolare gli zuccheri nel sangue
- Le analisi del sangue ed e' risultato che la tas