Lattosio nel latte di capra
Vorrei sapere se nel latte di capra c'è il lattosio e in quale quantità e se va bene in alternativa per chi ha problemi di digestione .Grazie
si che c'e'...
4
Riporto di seguito un elenco di alimenti contenenti lattosio, ricavato dalla pubblicazione "Items News" del marzo 1998 della ditta Danone.
ALIMENTO
LATTOSIO in 100 g. di ALIMENTO
LATTE VACCINO INTERO
4,5
LATTE VACCINO PARZIALMENTE SCREMATO
4,6
LATTE VACCINO MAGRO
4,7
FIOCCHI DI LATTE MAGRO
2,6
LATTE DI PECORA
4,5
LATTE DI BUFALA 4,9
LATTE DI CAPRA 4,2
LATTE EVAPORATO 9,2
LATTE IN POLVERE (INTERO) 35,1
LATTE IN POLVERE (MAGRO) 50,5
BURRO 4,0
YOGURT DA LATTE INTERO 3,2
YOGURT DA LATTE MAGRO 3,3
YOGURT MAGRO ALLA FRUTTA 3,1
PANE AL LATTE 1,8
FORMAGGINO (TIPO MIO) 6,0
CREMA BELPAESE 3,2
EDAM FRESCO O STAGIONATO 1,0
RICOTTA FRESCA VACCINA 4,0
RICOTTA ROMANA DI PECORA 3,2
Non contengono invece lattosio i seguenti formaggi: Asiago, Caciocavallo, Caciotta toscana, Certosino, Emmental, Fontina, Gorgonzola, Grana Padano e Parmigiano-Reggiano, Mascarpone, Mozzarella, Pecorino fresco, Pecorino romano, Provola affumicata, Provola dolce, Provolone piccante, Robiola, Scamorza, Stracchino, Taleggio.
Saluti
4
Riporto di seguito un elenco di alimenti contenenti lattosio, ricavato dalla pubblicazione "Items News" del marzo 1998 della ditta Danone.
ALIMENTO
LATTOSIO in 100 g. di ALIMENTO
LATTE VACCINO INTERO
4,5
LATTE VACCINO PARZIALMENTE SCREMATO
4,6
LATTE VACCINO MAGRO
4,7
FIOCCHI DI LATTE MAGRO
2,6
LATTE DI PECORA
4,5
LATTE DI BUFALA 4,9
LATTE DI CAPRA 4,2
LATTE EVAPORATO 9,2
LATTE IN POLVERE (INTERO) 35,1
LATTE IN POLVERE (MAGRO) 50,5
BURRO 4,0
YOGURT DA LATTE INTERO 3,2
YOGURT DA LATTE MAGRO 3,3
YOGURT MAGRO ALLA FRUTTA 3,1
PANE AL LATTE 1,8
FORMAGGINO (TIPO MIO) 6,0
CREMA BELPAESE 3,2
EDAM FRESCO O STAGIONATO 1,0
RICOTTA FRESCA VACCINA 4,0
RICOTTA ROMANA DI PECORA 3,2
Non contengono invece lattosio i seguenti formaggi: Asiago, Caciocavallo, Caciotta toscana, Certosino, Emmental, Fontina, Gorgonzola, Grana Padano e Parmigiano-Reggiano, Mascarpone, Mozzarella, Pecorino fresco, Pecorino romano, Provola affumicata, Provola dolce, Provolone piccante, Robiola, Scamorza, Stracchino, Taleggio.
Saluti
--
Dott. Mauro Lombardo
Medico Chirurgo
Specialista in Scienza dell’Alimentazione
www.maurolombardo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 47.5k visite dal 26/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su allergia alimentare
- Il caolat potrebbe andare bene, può funzionare anche
- Flatulenza, gonfiore addominale, afte perenni in bocca, dolori alle giunture, crampi addominali e
- Il mio dottore sospettava celiachia, ma sarebbe possibile
- Intolleranza all'alcol
- Mi hanno detto ke l'unico test affidabile è appunto quello con l'analisi del sangue ed è per
- Una ecografia all'addome, sospettando la presenza