Ho fatto vari esami per celiachia ed allergie od intolleranze quelle al latte o al glutine tutto

Buon Giorno Dottore
Purtroppo da due anni soffro di problemi di reflusso gastroesofageo , prima con bruciore di gola e tosse , poi successivamente a visita ORL, che mi ha diagnosticato la laringo faringite da reflusso , e mi consiglio di assumere esomeprazolo da 20mg due volte al giorno , i sintomi da reflusso non sono mai spariti , anzi cominciai ad avere altri sintomi tipo dolore retrosternale e bruciore di stomaco.
Feci una gastroscopia che non evidenzio nessun problema funzionale cardias in sede , nessuna ernia, una pangastrite moderata positivo ad elicobacter, Esofagite di tipo A, piloro plastico,
Andai da un primo gastroenterologo che mi raddoppio la dose di esomeprazolo 40+ 40mg, poi successivamente le cambiai tutte le molecole dei prazoli, sino alla ranitidina, ma niente di niente , sto sempre male ,
I miei problemi iniziano sempre dopo due o tre ore dal pranzo e cena , la mattina in genere sto quasi sempre bene quando mi alzo dal letto e sono a stomaco vuoto ; e quando ho bruciore di stomaco e mangio il bruciore si calma sino a sparire per poi ricominciare a bruciare come prima se non peggio dipende da cosa mangio .
Dottore mi creda le ho provate tutte al livello farmacologico oltre a IPP, ho anche preso procinetici ed alginati,
ho fatto vari esami per celiachia ed allergie od intolleranze quelle al latte o al glutine tutto negativo, non so più che fare o a chi rivolgermi, da oggi ho deciso di nn prendere più Gastroprotettori , mi hanno dato pochi risultati e vari problemi , dolori intestinali , forte meteorismo.
Se vuole darmi qualche consiglio lo accetto volentieri.
Dr.ssa Miriam Carta Dietologo, Perfezionato in medicine non convenzionali 33 1
Gentile Paziente,

studi autorevoli hanno dimostrato che l'uso prolungato di inibitori di pompa protonica (esomeprazolo) comporta importanti effetti collaterali e spesso, anzichè migliorare, peggiora la situazione. Il suo problema può essere affrontato e risolto attraverso un corretto regime alimentare e un approccio terapeutico (medicina integrata) capace di affrontare tutte le cause del suo disturbo.

Cordiali saluti

Dott.ssa Miriam Carta

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in dietologia