Calorie Olio prima e dopo cottura

Gentili Dottori, vorrei un chiarimento. A parita' di quantita' (ripeto a parita' di quantita') ci sono differenze caloriche tra l'olio (ad esempio extra vergine) crudo e il medesimo utilizzato per esempio per un soffritto o per cucinare una bistecca? Cioe' se utilizzo 10 gr di olio crudo su un'insalata o metto 10 gr in padella e ci soffriggo la cipolla, le calorie sono identiche?
Se non ci sono differenze caloriche, come mai nelle diete insistono tanto sull'olio crudo?

grazie in anticipo
Dr. Serafino Pietro Marcolongo Dietologo, Medico estetico 8.6k 129
Gent. utente,

a parità di peso l'olio cotto sviluppa le stesse calorie di quello consumato crudo (nell'esempio da Lei citato, 90 kcal. per 10 g. di olio).

Non è vero che nelle diete è sconsigliato usarlo "cotto"...semmai "fritto"!
Infatti con la cottura l'olio non subisce eccessive modificazioni a carico degli acidi grassi che lo compongono, mentre con la frittura (temperatura elevata) vengono prodotte sostanze ossidate e sostanze dannose per l'organismo (come l'acroleina).


Prego.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Educazione sessuale

Hai dubbi e domande sulla sessualità? Ecco l'approfondimento di educazione sessuale con consigli utili per i genitori e risposte per gli adolescenti.

Leggi tutto

Consulti simili su educazione sessuale

Altri consulti in dietologia