Calorie dei cereali cotti
Gentili dottori, vorrei se possibile avere una delucidazione sull’apporto calorico di alcuni alimenti. Ho infatti letto che un alimento come il riso ha un diverso apporto calorico da crudo e da cotto: si parla infatti di circa 330 Kcal per 100g di prodotto crudo e di addirittura solo 100 per un’analoga quantità bollita. Ma è vero? E soprattutto, ciò vale anche per altri tipi di cereali, come ad esempio farro e orzo? Vi ringrazio qualora vorrete rispondermi, distinti saluti.
Gent. utente,
le calorie ottenute da una dieta vanno calcolate sul peso dell'alimento crudo e privo della parte non edibile.
E' scontato poi che se le andassimo a calcolare sullo stesso alimento dopo cottura (come nel Suo esempio), a parità di peso, l'apporto calorico sia nettamente dimezzato per la quantità di acqua assorbita e che nel contempo pesiamo con l'alimento stesso.
Prego.
Cordiali saluti.
le calorie ottenute da una dieta vanno calcolate sul peso dell'alimento crudo e privo della parte non edibile.
E' scontato poi che se le andassimo a calcolare sullo stesso alimento dopo cottura (come nel Suo esempio), a parità di peso, l'apporto calorico sia nettamente dimezzato per la quantità di acqua assorbita e che nel contempo pesiamo con l'alimento stesso.
Prego.
Cordiali saluti.
Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica
IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Ex utente
Gentile dottore, la ringrazio. Quindi se io volessi ottenere più calorie da un prodotto cotto (ad esempio il riso) dovrei partire da una quantità maggiore di prodotto crudo, giusto?
Esatto!
Per il computo calorico deve sempre pesare l'alimento crudo ed eventualmente privo della parte non edibile, come già detto.
Prego.
Per il computo calorico deve sempre pesare l'alimento crudo ed eventualmente privo della parte non edibile, come già detto.
Prego.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.3k visite dal 29/01/2014.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.