Proteine e calcolosi renale
Gentili Dott.ri,
come da titolo richiedo un vostro consulto per fugare ogni dubbio: ho un calcolo renale caliceale di 1 cm (probabile natura ossalati di calcio, ma non confermata)da circa 2 anni, asintomatico e vorrei intraprendere una dieta con integrazione di proteine (in associazione ad attivita fisica 3h/settimana in palestra) per aumentare la mia massa muscolare e quindi il mio peso dagli attuali 56kg (evidente sottopeso per un ragazzo di 24 anni per 175cm di altezza) ai circa 60kg (comunque inferiore al peso "ideale").
Controindicazioni? La scelta della integrazione nasce dal fatto che costituzionalmente, gia dall'infanzia, sono molto magro (senza alcun tipo di endocrinopatia fino ad ora riscontrata, possibile causa dell eccessiva magrezza) e dalla mia incapacità di aumentare peso corporeo con la sola dieta.
Grazie.
come da titolo richiedo un vostro consulto per fugare ogni dubbio: ho un calcolo renale caliceale di 1 cm (probabile natura ossalati di calcio, ma non confermata)da circa 2 anni, asintomatico e vorrei intraprendere una dieta con integrazione di proteine (in associazione ad attivita fisica 3h/settimana in palestra) per aumentare la mia massa muscolare e quindi il mio peso dagli attuali 56kg (evidente sottopeso per un ragazzo di 24 anni per 175cm di altezza) ai circa 60kg (comunque inferiore al peso "ideale").
Controindicazioni? La scelta della integrazione nasce dal fatto che costituzionalmente, gia dall'infanzia, sono molto magro (senza alcun tipo di endocrinopatia fino ad ora riscontrata, possibile causa dell eccessiva magrezza) e dalla mia incapacità di aumentare peso corporeo con la sola dieta.
Grazie.
[#1]
Gent. utente,
è risaputo che una dieta iperproteica sottopone ad un surplus il lavoro dei reni. Questo potrebbe favorire, indirettamente, un peggioramento dell'urolitiasi in atto.
Prego.
Cordiali saluti.
è risaputo che una dieta iperproteica sottopone ad un surplus il lavoro dei reni. Questo potrebbe favorire, indirettamente, un peggioramento dell'urolitiasi in atto.
Prego.
Cordiali saluti.
Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica
IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.2k visite dal 22/10/2013.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.