Aiuto! perdo peso a dismisura

Salve a tutti,
sono un ragazzo di 19 anni, premetto che sono sempre stato magro, dai 12-13 anni sino ad ora non ho più messo un solo kilo, rimanendo standard sui 54-55.
Negli ultimi mesi è successo che ho avuto a che fare con reflusso esofageo, e per questo ho fatto una dieta speciale, arrivando ai 49. Subito dopo ho fatto operazione per tonsille e deviazione setto, la prima perchè mi causava malattia reumatica..La convalescenza è stata lampo, anche a detta dell'otorino, nel senso che dopo dieci giorni mangiavo quasi tutto.
Bene, così mi son messo in testa di prendere peso, o cmq almeno recuperare quello che avevo perso, anche su consiglio di otorino.
Cosa ho fatto? Ho iniziato gradualmente ad aumentare la portata di quello che mangiavo solitamente, ad esempio i 70g canonici di pasta a pranzo sono diventati 100 i primi giorni, poi la settimana successiva 150, fino ad arrivare ai 200 degli ultimi giorni. Idem per quanto riguarda colazione, più sostanziosa del solito, e cena, dove ora addirittura faccio due cene distinte, una alle 18, e un'altra verso le 20.30, la prima con proteine (carne) e contorno. La seconda con panini (a volte due) e dessert (di solito gelato lungomare).
Ebbene a fatica sono riuscito a prendere qualche kilo in questo mese, a fatica sono arrivato a 53 la settimana scorsa, ma in quest'ultima settimana ho riperso gradualmente tutto, nonostante mangiassi ancora di più del solito..Stamattina mi peso dalla bilancia: 49.5 kg! :( Potete capire come mi sento, sono letteralmente a terra, non so più cosa inventarmi, sono destinato a rimanere così magro?? Mia madre è alta 11 cm di meno di me, ma pesiamo praticamente uguali ora (lei 47) nonostante le dicano tutti che lei è magra...Questa cosa mi fa imbestialire..cosa posso fare di più di quello che sto facendo? Ah dimenticavo che faccio molta attività fisica, corro almeno mezz'ora al giorno al mattino, a questo punto forse devo smettere di fare attività? Anche se mi scoccerebbe perchè è l'unica cosa che faccio..Grazie per le eventuali risposte, saluti
Dr. Serafino Pietro Marcolongo Dietologo, Medico estetico 8.6k 129
Gent. utente,

potrebbe anche indicare i Suoi dati pondero staturali e descrivere, per sommi capi, una giornata alimentare "tipo"?


Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2015
Ex utente
Buonasera Dr. Serafino,

innanzitutto mi scuso per il ritardo della risposta, a causa di problemi di linea con internet.

Allora, rispondendo alla prima domanda, sono alto 173cm e il mio peso come detto varia tra i 49 e i 52-53 in questi ultimi mesi.

La mia giornata alimentare tipo nell'ultimo mese(ripresomi dopo l'operazione) l'ho strutturata così:

h 9.30 sveglia
h 10 colazione: te caldo con biscotti petit (almeno una decina se non quindici) e una banana
h 13 panino ben farcito, spesso con prosc. crudo e formaggi( fontina o emmenthal)
h 15 secondo pranzo, 150 g di pasta (penne o spaghetti) spesso al burro, a volte al sugo, poi molti formaggi, grana, emmenthal, o in assenza di questi prosciutto senza pane. Poi dolce, spesso cioccolata a cucchiaiate o a volte con pane. Infine una mela

h 18/18.30 Gelato lungomare o panino
h 20.30 Tanta carne con contorni (piselli o patate), poi in aggiunta pane e ricotta, molte fette di pane.

Questa è la mia generale giornata tipo.
Il guaio è che mi sono accorto che se sgarro anche un solo giorno, tipo saltando uno dei due pranzi, come mi è successo l'altro ieri, perdo istantaneamente 3 kg. Il giorno prima infatti ero arrivato a 54 con fatica, sono subito risceso a 51.

Che ne pensa? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Serafino Pietro Marcolongo Dietologo, Medico estetico 8.6k 129
Non si preoccupi, comprendo benissimo i problemi di..."linea"! ^___^

In effetti l'introito energetico giornaliero ottenuto è, apparentemente, elevato...ma non sappiamo se è sufficiente a soddisfare le esigenze caloriche dell'organismo.

Intanto, farebbe bene a

1) ridurre un tantino l'attività sportiva, per qualche tempo;

2) utilizzare almeno 50 g di olio d'oliva al dì, di cui 2 cucchiai al mattino e a digiuno;

3) effettuare un controllo ematochimico ed in particolare un dosaggio ormonale tiroideo.


Se vuole mi aggiorni pure.


Cordialità.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2015
Ex utente
Sera Dottor Serafino,
ho seguito i primi suoi due consigli e che dire...sono salito tutto di un botto! Ora mi son pesato 56! Son bastati due giorni di inattività e ho preso subito peso...Devo dire che ho anche mangiato davvero tanto in questi giorni, ora forse è meglio che mi calmi un po'...E potenziare i muscoli in palestra, visto che ho addirittura un accenno di panza, mentre prima ero quasi uno stecchino..La terrò aggiornato più avanti, se la situazione dovesse tornare sotto i livelli di guardia.
Grazie e buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in dietologia