Alimentazione con ernia iatale e gastropatia erosiva

Buongiorno,
da mesi soffro di un fastidio a livello della bocca dello stomaco, sotto lo sterno.
dopo una prima cura data dal mio curante con gastroloc 20 mg 1 al mattino e gaviscon dopo i pasti principali, visto che non miglioravano i sintomi (la cura è durata poco più di un mese) e visto che ho costantemente la presenza di aria nella pancia, ma il mio medico mi ha sconsigliato simeticone e simili (eseguita eco addome completo dove è stata evidenziata costante presenza di aria a livello intestinale che ostacola la visione della zona pancreatica).
il medico mi ha prescritto una gastroscopia di cui vi riporto l'esito:

Endoscopia condotta fino al duodeno discendente di aspetto regolare.
Bulbo indenne da ulcere. Piloro ben transitabile. Cavità gastrica con lago mucoso limpido e pareti ben distensibili. Antro con diffusa iperemia della mucosa e sparse minute erosioni, biopsie (I). Regione corpo fundica a regolare plicatura e mucosa, biopsie (II). Cardias beante, z-line dal profilo regolare con presenza di minima ernia jatale. Esofago regolare per calibro, decorso ed aspetto della mucosa.
Gastropatia erosiva antrale, esame istologico i corso. Ernia jatale.

sulla base di questo referto il mio medico ha modificato la cura in omeoprazolo 20 mg 2 al giorno per 14 giorni, poi ridurre ad 1 al giorno e levopraid 10 gocce prima di pranzo e cena (30 min prima).

quello che vi chiedo è qualche consiglio sull'alimentazione da seguire, visto che il mio medico mi ha detto solo di ridurre caffè (io ne prendo solo 2 al giorno) e ridurre cioccolata, evitare del tutto brodo di carne e brodo di pollo. per il resto mi ha detto di mangiare e bere tranquillamente (io bevo un bicchiere di vino bianco o rosso a seconda e solo a cena, solo quando raramente sono a cena con amici bevo di più). Non fumo.
Grazie per i consigli che mi darete.
Saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Gentile utente,

al link troverà un articolo esaustivo sull'alimentazione nel reflusso, ed in genere nelle malattie acido-correlate. In generale il concetto è quello di "ridurre" e non "combinare" i cibi a rischio. E non eliminarli completamente.

E il suo bicchiere di vino ....lo beva pure !

https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/787-il-reflusso-gastro-esofageo-a-tavola.html

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2013
Ex utente
Grazie dott. Cosentino.
cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Auguroni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Alimentazione

Mangiare in modo sano e corretto, alimenti, bevande e calorie, vitamine, integratori e valori nutrizionali: tutto quello che c'è da sapere sull'alimentazione.

Leggi tutto

Consulti simili su alimentazione

Altri consulti in dietologia