Vit. complesso b
Egregi Specialisti
mio figlio ha quasi 10 anni , un bimbo che pratica costante attività sportiva oltre che studiare .
La primavera scorsa la sua pediatra aveva suggerito un supplemento di vitamina B con il classico sciroppo da banco . Volendo somministrargli delle vitamine B naturali , ho chiesto al farmacista se il lievito di birra ( di cui periodicamente anche io ne faccio uso ) poteva andar bene anche per lui . La sua è stata una risposta affermativa dicendo però prima di provare per una settimana se tollerava il prodotto ed il sapore.
Il bimbo non ha avuto nessuna intolleranza ed ha gradito e per circa un mese e mezzo ha assunto 1 o 2 cp al mattino prima della la colazione .
Adesso vorrei ripetere il ciclo in questo periodo autunnale e ma prima ci tenevo nel chiederVi se la stessa tipologia di assunzione può andare bene .
Resto in attesa di un Vostro prezioso consiglio .
Grazie
mio figlio ha quasi 10 anni , un bimbo che pratica costante attività sportiva oltre che studiare .
La primavera scorsa la sua pediatra aveva suggerito un supplemento di vitamina B con il classico sciroppo da banco . Volendo somministrargli delle vitamine B naturali , ho chiesto al farmacista se il lievito di birra ( di cui periodicamente anche io ne faccio uso ) poteva andar bene anche per lui . La sua è stata una risposta affermativa dicendo però prima di provare per una settimana se tollerava il prodotto ed il sapore.
Il bimbo non ha avuto nessuna intolleranza ed ha gradito e per circa un mese e mezzo ha assunto 1 o 2 cp al mattino prima della la colazione .
Adesso vorrei ripetere il ciclo in questo periodo autunnale e ma prima ci tenevo nel chiederVi se la stessa tipologia di assunzione può andare bene .
Resto in attesa di un Vostro prezioso consiglio .
Grazie
Gent. utente,
non sono contrario e non vedo controindicazioni per Suo figlio.
Per conoscere dove reperire, in modo naturale il complesso vitaminico B, La invito alla lettura del seguente articolo
https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/1003-le-vitamine.html
Cordiali saluti.
non sono contrario e non vedo controindicazioni per Suo figlio.
Per conoscere dove reperire, in modo naturale il complesso vitaminico B, La invito alla lettura del seguente articolo
https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/1003-le-vitamine.html
Cordiali saluti.
Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica
IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Utente
Grazie per la cortese ed utile risposta .
Può suggerirmi , se possibile , la posologia ed il tempo di assunzione del lievito di birra ....o quella da me descritta per mio figlio è già appropriata ??
Di nuovo grazie .
Può suggerirmi , se possibile , la posologia ed il tempo di assunzione del lievito di birra ....o quella da me descritta per mio figlio è già appropriata ??
Di nuovo grazie .
Di nulla!
La posologia già utilizzata è adatta ad un bambino di 10 anni. E' possibile assumere lievito di birra anche fino a 2 mesi senza interruzione.
Cordialmente.
La posologia già utilizzata è adatta ad un bambino di 10 anni. E' possibile assumere lievito di birra anche fino a 2 mesi senza interruzione.
Cordialmente.

Utente
Davvero molte grazie !!
Un cordiale saluto.
Un cordiale saluto.

Utente
Buongiorno !
Per quanto riguarda l'assunzione di lievito di birra per mio figlio , volevo cortesemente chiedere : dopo un periodo di massimo due mesi come consigliato dal gentilissimo dottor Marcolongo , quanto tempo deve passare prima di ricominciare un altro ciclo ??
In attesa di un cortese risposta , invio i miei più cordiali saluti.
Per quanto riguarda l'assunzione di lievito di birra per mio figlio , volevo cortesemente chiedere : dopo un periodo di massimo due mesi come consigliato dal gentilissimo dottor Marcolongo , quanto tempo deve passare prima di ricominciare un altro ciclo ??
In attesa di un cortese risposta , invio i miei più cordiali saluti.
Gent. utente,
una sospensione di qualche settimana è più che sufficiente per ricominciare con un nuovo ciclo.
Con cordialità.
una sospensione di qualche settimana è più che sufficiente per ricominciare con un nuovo ciclo.
Con cordialità.

Utente
Perfetto !!!
Mille grazie dottore .
Mille grazie dottore .
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 2k visite dal 03/11/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.