Carenza di ferro

Gentile dott,
ho scoperto di recente di avere carenza di ferro e dietro consiglio dello specialista ho intrapreso una cura con degli integratori ma ho anche aggiunto più carne nella dieta, soprattutto ho mangiato molto patè di fegato di maiale o di oca (anche 80-100 gr al giorno).Ora che il ferro è rientrato nei valori normali vorrei pian piano lasciare gli integratori e cercare di mantenerlo stabile con la dieta.A tal proposito vorrei sapere in che quantità settimanale si possono mangiare i patè di fegato visto che purtroppo so che sono anche ricchi di colesterolo e dalle mie ultime analisi il colesterolo cattivo era di poco oltre il limite massimo.Grazie per la sua risposta.
Dr. Serafino Pietro Marcolongo Dietologo, Medico estetico 8.6k 129
Gent. utente,

perchè ricorrere al patè di fegato...se trova il Ferro in tantissimi alimenti (carni, legumi, uova, pesce, verdure, ...) e senza rischiare, col tempo, di ritrovarsi con il Colest. LDL elevato ??!!

Se invece l'anemia è caratterizzata (come ipotizzo dal riferimento al "patè") dalla carenza di acido folico o vitamina b9 le ricordo anche il lievito di birra, gli ortaggi a foglia verde, i legumi, i cereali integrali e che i folati contenuti negli alimenti vengono distrutti durante la loro conservazione, cottura ed esposizione ai raggi ultravioletti.

Cordiali saluti.

Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica

IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Alimentazione

Mangiare in modo sano e corretto, alimenti, bevande e calorie, vitamine, integratori e valori nutrizionali: tutto quello che c'è da sapere sull'alimentazione.

Leggi tutto

Consulti simili su alimentazione

Altri consulti in dietologia