Sottopeso
salve.mio fratello ha 33 anni ed e da una vita sottopeso.ora pesa 50 kg ed e alto 170. quali sono gli esami che deve fare?tutti gli esami da fare.per cortesia e urgente.grazie
Gent. utente,
premesso che non sarebbe possibile effettuare tutti gli esami senza motivi validi, è consigliabile un controllo ematochimico di routine con dosaggio ormonale tiroideo e test per intolleranze al lattosio e al glutine.
Questi rappresentano già un buon punto di partenza per escludere alcune cause.
Se vuole, mi aggiorni pure.
Cordiali saluti.
premesso che non sarebbe possibile effettuare tutti gli esami senza motivi validi, è consigliabile un controllo ematochimico di routine con dosaggio ormonale tiroideo e test per intolleranze al lattosio e al glutine.
Questi rappresentano già un buon punto di partenza per escludere alcune cause.
Se vuole, mi aggiorni pure.
Cordiali saluti.
Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica
IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Ex utente
per prima cosa grazie di aver risposto. dagli esami ematochimici non risulta di essere anemico.ha fatto esame della tiroide il tsh ed e nella norma,ecocardiografia della tiroide anche quella nella norma. manca solo il test del lattosio e al glutine. caro Dr. Marcolongo questo test si fa per la celiachia? grazie anticipatamente
Gent. utente,
l'esclusione di una forma anemica, che tra l' altro non rientra tra le cause di un sottopeso, avviene dopo valutazione dell' esame emocromocitometrico. Quest' ultimo rientra tra gli esami ematochimici di routine...ma non è l' unico.
Confermo invece che il test per intolleranza al glutine è importante per diagnosticare (supportato da ulteriori indagini) un' eventuale celiachia.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Con cordialità.
l'esclusione di una forma anemica, che tra l' altro non rientra tra le cause di un sottopeso, avviene dopo valutazione dell' esame emocromocitometrico. Quest' ultimo rientra tra gli esami ematochimici di routine...ma non è l' unico.
Confermo invece che il test per intolleranza al glutine è importante per diagnosticare (supportato da ulteriori indagini) un' eventuale celiachia.
A disposizione per ulteriori chiarimenti.
Con cordialità.

Ex utente
Gentilissimo. grazie
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.7k visite dal 29/08/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.