Fame di dolci

Gent.me Dott.sse, Egr.Dottori, grazie per la Vostra attenzione.
Ho 51 anni e circa 20 anni fa, dopo un grave lutto, ho iniziato ad avere attacchi di panico, curati dallo psichiatra con ANAFRANIL che assumo tuttora (soffro di ansia e depressione). II disturbo della fame serale e notturna è iniziato credo parallelamente, dico credo perchè non ne sono certa, forse all'inizio non ci ho badato molto. Sicuramente non è il farmaco, perchè ho ridotto da circa tre mesi da 75 mg. a 25 mg e la situazione non è cambiata.
Ogni sera/notte mi abbuffo di dolciumi in grosse quantità, ad esempio 20 biscotti+pane con marmellata+1 briosche, tra l'altro con immenso piacere. Ovviamente a colazione e a pranzo ho poca fame.
Non sono grassa, ho solo un sovrappeso di 5/6 chili. Nel corso di questi anni ho fatto varie diete soddisfacenti ma con scarso successo di mantenimento.
Vi faccio presente che di base sono sempre stata molto golosa.
I momenti in cui maggiormente sento un grosso impuslo di dolciumi sono quelli immediatamente dopo aver dormito, anche poche ore, anche dopo un sonnellino pomeridiano: mi sveglio e ho voglia di dolci! Solo in vacanza, cioè fuori casa, non mi succede e di notte dormo tranquilla.
PS.tempo fa ho anche eseguito esami di laboratorio di glicemia, cpeptide e insulina a digiuno e post-prandiale: tutto ok.
Vi ringrazio ancora per la Vs.cortesia e se avete qualche consiglio da darmi, ne sarò felice.
Dr. Serafino Pietro Marcolongo Dietologo, Medico estetico 8.6k 129
Gent. signora,

escludo che la causa di queste "attenzioni" verso cibi dolci possa dipendere dal farmaco utilizzato, mentre è molto probabile che il trauma luttuoso vissuto possa aver influito sulle Sue componenti emozionali e comportamentali senza essere stato mai "metabolizzato".

Questo approccio compulsivo verso i dolci denota atteggiamenti tipici di un disturbo del comportamento alimentare, risolvibile con uno specialista Psicologo/Psicoterapeuta.

Se vuole, ci aggiorni pure.

Cordiali saluti.

Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica

IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in dietologia