Peso ideale
[#1]
Gent. utente,
i riferimenti dell'altezza e della circonferenza polso consentono di determinare, nel Suo caso, una taglia scheletrica media o normale.
Per quanto riguarda il riferimento del peso-forma, secondo l'Indice di Massa Corporea (BMI) è possibile rientrare nella fascia del normopeso rispettando i limiti di 44,45 e 59,82 kg .
La variazione tra i range permette l'esatta attribuzione del peso-forma individuale prendendo in considerazione altre variabili ottenibili da una corretta anamnesi, esame obiettivo, indici biochimici, valutazione della composizione corporea.
Per ulteriore approfondimento:
https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/645-il-peso-ideale-esiste.html
Cordiali saluti.
i riferimenti dell'altezza e della circonferenza polso consentono di determinare, nel Suo caso, una taglia scheletrica media o normale.
Per quanto riguarda il riferimento del peso-forma, secondo l'Indice di Massa Corporea (BMI) è possibile rientrare nella fascia del normopeso rispettando i limiti di 44,45 e 59,82 kg .
La variazione tra i range permette l'esatta attribuzione del peso-forma individuale prendendo in considerazione altre variabili ottenibili da una corretta anamnesi, esame obiettivo, indici biochimici, valutazione della composizione corporea.
Per ulteriore approfondimento:
https://www.medicitalia.it/minforma/scienza-dell-alimentazione/645-il-peso-ideale-esiste.html
Cordiali saluti.
Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica
IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 5.4k visite dal 08/07/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.