Alimentazioni per candidosi vaginale

Buonasera!
Sono una ragazza di 23 anni e da ormai un anno soffro di candidosi vaginale recidiva.
Da una paio di mesi ho iniziato a seguire una dieta trovata su internet, che consigliavano appunto per chi soffre di candida.
Ed è la seguente:
No zucchero e cibi che contengono zuccheri, No cibi che contengono lievito, Pasta e pane solo integrali, No prodotti fatti con farina di frumento, No cibi fermentati, No funghi e tartufi, No tè e caffè, Latticini solo yogurt bianco non zuccherato e fiocchi di latte, No cibi affumicati, No bevande gassate, No fritti, No insaccati, No cibo piccante, Olio solo di oliva e di girasole.
Volevo sapere, va bene così o potete consigliarmi voi, in modo migliore, cosa posso mangiare e cosa devo evitare?
Grazie mille!
Dr. Serafino Pietro Marcolongo Dietologo, Medico estetico 8.6k 129
Gent. utente,
in linea generale ha già fatto tutto ciò che è nelle Sue possibilità per quanto riguarda l'alimentazione!
Non perda la costanza e, soprattutto, ricordi che spesso un intestino "pigro" è tra le cause da non sottovalutare. Quindi, la presenza di fibre e di acqua durante la Sua giornata alimentare è molto importante, così come l'assunzione per lunghi periodi di fermenti lattici.
A parte il ruolo svolto dagli alimenti e la regolare funzionalità intestinale, è necessaria una corretta diagnosi e terapia ginecologica.
Cordiali saluti.

Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica

IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille! E' stato gentilissimo!
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Serafino Pietro Marcolongo Dietologo, Medico estetico 8.6k 129
Di nulla!

Cordialità.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in dietologia