Mangiare
[#1]
Gent. utente,
in fitoterapia alll'aglio (Allium sativum) si riconoscono proprietà benefiche, principalmente, per la circolazione arteriosa e venosa (ipocolesterolemizzante, antipertensivo, vene varicose, emorroidi), per l'apparato respiratorio (infezioni delle vie aeree, asma), antimicotiche, antireumatiche.
Se a Lei (e soprattutto a chi Le sta vicino!) non da fastidio...non vedo motivi per non mangiarlo crudo.
Cordiali saluti.
in fitoterapia alll'aglio (Allium sativum) si riconoscono proprietà benefiche, principalmente, per la circolazione arteriosa e venosa (ipocolesterolemizzante, antipertensivo, vene varicose, emorroidi), per l'apparato respiratorio (infezioni delle vie aeree, asma), antimicotiche, antireumatiche.
Se a Lei (e soprattutto a chi Le sta vicino!) non da fastidio...non vedo motivi per non mangiarlo crudo.
Cordiali saluti.
Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica
IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.6k visite dal 04/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.