Intolleranze alimentari
[#1]
Gentile signora,
allo stato attuale i test indicati non godono di un sufficiente credito poiché sono poco sensibili e poco specifici.
Il criterio di indirizzo più valido nei confronti delle presunte intolleranze alimentari è quello clinico: individuare empiricamente l'alimento che contiene le molecole che arrecano disturbo e sospenderlo dall'alimentazione per qualche mese.
Cordiali saluti.
allo stato attuale i test indicati non godono di un sufficiente credito poiché sono poco sensibili e poco specifici.
Il criterio di indirizzo più valido nei confronti delle presunte intolleranze alimentari è quello clinico: individuare empiricamente l'alimento che contiene le molecole che arrecano disturbo e sospenderlo dall'alimentazione per qualche mese.
Cordiali saluti.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
[#2]
![Attivo dal 2010 al 2012 Attivo dal 2010 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Salve!
Mi è stata diagnosticata una proctite e devo fare 1 biopsia del retto. Mi chiedevo se la biopsia è unica per tutte le eventuali cause o se si deve richiedere 1 biopsia “mirata e specifica” per ogni singolo interrogativo: cioè devo richiedere esplicitamente che venga fatta per verificare se si tratta di 1 malattia cronica infiammatoria, per verificare se si tratta di infezione, etc.?
Grazie
Mi è stata diagnosticata una proctite e devo fare 1 biopsia del retto. Mi chiedevo se la biopsia è unica per tutte le eventuali cause o se si deve richiedere 1 biopsia “mirata e specifica” per ogni singolo interrogativo: cioè devo richiedere esplicitamente che venga fatta per verificare se si tratta di 1 malattia cronica infiammatoria, per verificare se si tratta di infezione, etc.?
Grazie
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.4k visite dal 06/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.