Eccesso di beta carotene
buonasera
ho incominciato ad assumere degli integratori per evitare le scottature al mare e avere anche una bella abbronzatura,perchè tra 10 giorni partirò per le vacanze.oltre a gli integratori però sto mangiando anche 2 carote al giorno e inoltre bevo alcuni bicchieri di succo ACE.La mia preoccupazione è di assumere troppo beta carotene e incappare in effetti di sovraddosaggio.mi date dei consigli??
cordiali saluti
ho incominciato ad assumere degli integratori per evitare le scottature al mare e avere anche una bella abbronzatura,perchè tra 10 giorni partirò per le vacanze.oltre a gli integratori però sto mangiando anche 2 carote al giorno e inoltre bevo alcuni bicchieri di succo ACE.La mia preoccupazione è di assumere troppo beta carotene e incappare in effetti di sovraddosaggio.mi date dei consigli??
cordiali saluti
Gent. utente,
il beta-carotene è una provitamina A presente nei vegetali ed è trasformata dal nostro organismo (a livello della mucosa intestinale) in vitamina A. Questa vitamina possiede molteplici funzioni, tra cui un'azione antiradicalica dovuta alla sua attività antiossidante, sinergica a quella della vitamina E, proteggendo l'individuo anche dai fenomeni di photo-aging (manifestazioni cutanee a carattere degenerativo provocate da una prolungata esposizione ai raggi ultravioletti).
Se assunto in dosi troppo elevate può essere tossico per facilità di accumulo nell'organismo essendo una vitamina liposolubile.
Quindi, rinunci all'assunzione degli integratori poichè la sua presenza nelle carote (per non dimenticare il melone, le albicocche, l'anguria, gli spinaci, la lattuga, la zucca, l'indivia, ecc. ecc.) ne garantiscono già un congruo apporto. Ricordi, invece, di evitare le "scottature" utilizzando durante i primi giorni di esposizione al sole una buona protezione solare.
Buone vacanze.
il beta-carotene è una provitamina A presente nei vegetali ed è trasformata dal nostro organismo (a livello della mucosa intestinale) in vitamina A. Questa vitamina possiede molteplici funzioni, tra cui un'azione antiradicalica dovuta alla sua attività antiossidante, sinergica a quella della vitamina E, proteggendo l'individuo anche dai fenomeni di photo-aging (manifestazioni cutanee a carattere degenerativo provocate da una prolungata esposizione ai raggi ultravioletti).
Se assunto in dosi troppo elevate può essere tossico per facilità di accumulo nell'organismo essendo una vitamina liposolubile.
Quindi, rinunci all'assunzione degli integratori poichè la sua presenza nelle carote (per non dimenticare il melone, le albicocche, l'anguria, gli spinaci, la lattuga, la zucca, l'indivia, ecc. ecc.) ne garantiscono già un congruo apporto. Ricordi, invece, di evitare le "scottature" utilizzando durante i primi giorni di esposizione al sole una buona protezione solare.
Buone vacanze.
Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica
IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Utente
innanzitutto la ringrazio della risposta
vorrei capire inoltre se ci possono essere effetti collaterali perchè ho introdotto questo tipo di dieta già da una decina di giorni e vorrei capire quali effetti si potrebbero manifestare.
cordiali saluti
vorrei capire inoltre se ci possono essere effetti collaterali perchè ho introdotto questo tipo di dieta già da una decina di giorni e vorrei capire quali effetti si potrebbero manifestare.
cordiali saluti
Gent. utente,
anche se da dieci giorni ha aumentato l'introito di questa provitamina stia tranquillo su eventuali sintomi da sovradosaggio e si attenga al consiglio dato nel mio precedente post.
Cordialità.
anche se da dieci giorni ha aumentato l'introito di questa provitamina stia tranquillo su eventuali sintomi da sovradosaggio e si attenga al consiglio dato nel mio precedente post.
Cordialità.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.6k visite dal 19/07/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.