Conversione dei lipidi

Salve, volevo informarmi da dei profesionisti riguardo all'assunzione e trasformazione dei lipidi.
Supponendo una dieta di 2000kcal l'apporto necessario dei grassi è all'incirca 70g, ma se ne vengono apportati ad esempio 35g, la metà, i 35g mancanti vengono rimpiazzati dai lipidi depositati come grasso? i quali comunque possono derivare dai carboidrati in eccesso?
grazie per l'attenzione
Dr. Claudio Pace Dietologo, Medico estetico 65 1
I lipidi introdotti con la dieta hanno anche la funzione di veicolare alcune vitamine (D-E-K) ed altre sostanze necessarie per il corretto funzionamento dell'organismo.
Il grasso corporeo viene utilizzato quasi esclusivamete per fini energetici, non dipende quindi da quanti ne ha introdotto con l'alimentazione.
I carboidrati vengono convertiti in lipidi solo se introdotti in eccesso non per compensare un minor introito di grassi.

Cordiali saluti

Dr. Claudio Pace

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dr. Ruggero Grazioli Dietologo, Medico igienista, Perfezionato in medicine non convenzionali, Medico estetico 27
Una dieta per essere efficace deve avere comunque il 20% di lipidi, un lieve deficit di lpidi può aiutare ma non bisogna esagerar. Importante è il tipo di lipidi, c'è bisogno di una buona quantità di polinsaturi, i famosi omega 3. Quindi equilibrio nei componenti con buona quantità di proteine, lieve deficit di lipidi e carboidrati, molta verdura e frutta. Saluti

Dr. Ruggero Grazioli

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Dieta

Tutto su dieta e benessere: educazione alimentare, buone e cattive abitudini, alimenti e integratori, diete per dimagrire, stare meglio e vivere più a lungo.

Leggi tutto

Consulti simili su dieta

Altri consulti in dietologia