Dolcificante in gravidanza
Buongiorno.
Sono una ragazza di 23 anni, io e il mio compagno stiamo cercando un bimbo.
Essendo io in sovrappeso ho seguito il consiglio della mia ginecologa di iniziare una dieta, seguita da un medico nutrizionista.
Nella dieta mi è concesso lo zucchero, io però da molto tempo uso un dolcificante che non contiene aspartame e con cui mi trovo molto bene, è liquido, e non sapendo se posso fare nomi metto i componenti di questo dolcificante e le caratteristiche, trovati sul sito della casa produttrice.
Volevo sapere se può essere utilizzato secondo voi anche in gravidanza o se è meglio interromperne l'uso prima di rimanere incinta.
Cordiali Saluti
Elisa
Principi attivi edulcoranti
Sodio ciclammato, sodio saccarinato e l'Acesulfame potassio.
Indicazioni
xxxxxxx può essere assunto da tutte le persone e in tutti i regimi dietetici, non ha controindicazioni!
xxxxxxx è privo di calorie è quindi adatto per i diabetici.
xxxxxxx è senza glutine ed è ideale per le persone celiache.
xxxxxxx è senza lattosio ed è idoneo alle persone intolleranti al lattosio.
Sono una ragazza di 23 anni, io e il mio compagno stiamo cercando un bimbo.
Essendo io in sovrappeso ho seguito il consiglio della mia ginecologa di iniziare una dieta, seguita da un medico nutrizionista.
Nella dieta mi è concesso lo zucchero, io però da molto tempo uso un dolcificante che non contiene aspartame e con cui mi trovo molto bene, è liquido, e non sapendo se posso fare nomi metto i componenti di questo dolcificante e le caratteristiche, trovati sul sito della casa produttrice.
Volevo sapere se può essere utilizzato secondo voi anche in gravidanza o se è meglio interromperne l'uso prima di rimanere incinta.
Cordiali Saluti
Elisa
Principi attivi edulcoranti
Sodio ciclammato, sodio saccarinato e l'Acesulfame potassio.
Indicazioni
xxxxxxx può essere assunto da tutte le persone e in tutti i regimi dietetici, non ha controindicazioni!
xxxxxxx è privo di calorie è quindi adatto per i diabetici.
xxxxxxx è senza glutine ed è ideale per le persone celiache.
xxxxxxx è senza lattosio ed è idoneo alle persone intolleranti al lattosio.
[#1]
Gent. utente,
a parte le sostanze utilizzate, è necessario anche stabilire la quantità massima consumata durante la giornata. Considerato lo scopo della Sua dieta (gravidanza), perchè non utilizza come dolcificante il fruttosio?!
Cordiali saluti...e tanti cari auguri.
a parte le sostanze utilizzate, è necessario anche stabilire la quantità massima consumata durante la giornata. Considerato lo scopo della Sua dieta (gravidanza), perchè non utilizza come dolcificante il fruttosio?!
Cordiali saluti...e tanti cari auguri.
Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica
IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 5.8k visite dal 18/10/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.