Stop alle abbuffate di dolciumi specie prima di dormire !!!

Gentilissimi Dottori/Dottoresse,
da circa un anno prima di andare a dormire mi abbuffo di dolciumi: di solito mi metto a leggere (che mi concilia il sonno) e mangio 1,2,3...30 biscotti o merendine o cioccolata anche se il mio stomaco non richiederebbe tutte queste quantità di schifezze!
Morale della favola: a volte faccio incubi su incubi, la mattina mi sveglio con
un senso di sazietà per non avere digerito tutto, a volte con mal di stomaco, ecc. oltre a ingrassare e mettere su cellulite su cellulite :o(
Come faccio a smettere o almeno a diminuire piano piano?
Io mi curo con l'omeopatia: esiste un prodotto che diminuisca la fame?
In attesa di una gradita risposta vi ringrazio infinitamente!
Dr. Serafino Pietro Marcolongo Dietologo, Medico estetico 8.6k 129
Gent. utente,
questo Suo "attaccamento" incontrollabile per i dolci potrebbe essere un campanello d'allarme conseguente a cause ansiogene, presenti o passate.
Provi, intanto, a consumare durante il pasto serale abbondanti porzioni di verdure, oltre ai cibi contenenti proteine (carni, pesci, formaggi magri) e carboidrati (pane). Durante la lettura (se proprio non ne può fare a meno), si conceda della frutta fresca di stagione preparata in piccole porzioni.
Per quanto riguarda i rimedi omeopatici, invece, dovrebbe consultare un Medico esperto del settore.
Ci tenga pure aggiornati.
Cordialmente

Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica

IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in dietologia