Cosa mangiare con trigliceridi alti e colesterolo hdl basso?

Salve,
41 anni, iperteso, vita sedentaria e qualche chilo da smaltire.
Me ne ero accorto in passato (analisi fatte 4 anni fa e con trigliceridi alle stelle, dopo 10 giorni ripeto e... tutto ok!) ma non gli avevo dato peso: rifaccio le analisi a gennaio e trovo: COLESTEROLO 179- HDL 30 e TRIGLICERIDI a 269.
Non faccio diete particolari e ad aprile ripeto le analisi: COL. 198 - HDL 30 e TRIGL. 335!
Mi metto paura, il medico mi fornisce degli integratori Omega3 e mi metto a dieta per abbassare trigliceridi (giu' zuccheri, pasta, carne rosso, pane pizza, ecc).
Qualche giorno fa ripeto le analisi e trovo: COL. 176 - HDL 28!! - LDL 122 e TRIGLICERIDI 204.
PEr il medico e' tutto ok, mi devo solo "sforzare" a fare un po' di sport e continuare la dieta...
Ma la domanda e': quale?!?!?!?
Effettivamente i trigliceridi si sono abbassati ma l'HDL mi sembra peggiorato!!
Praticamente, se considero che devo stare attento anche a qualche alimento per via di calcolosi e ipertensione non posso piu' mangiare nulla?
E poi, non e' che se tolgo qualche alimento miglioro una cosa e ne peggioro un'altra (un po' come mi sta succedendo, immagino!!)
Io ho piu' timore dell'HDL che dei trigliceridi, come faccio a mettere a posto ambedue?
Vorrei, poi, evitare il piu' possibile di prendere Omega3 in quanto vorrei che fosse il fisico a regolarsi da solo, sbaglio?
GRazie anticipato per ogni consiglio.
Dr. Serafino Pietro Marcolongo Dietologo, Medico estetico 8.6k 129
Gent. utente,
esclusa una diagnosi di Dislipidemia familiare, concordo
con il Suo medico; dovrebbe muoversi un pò di più (magari delle lunghe passeggiate...). Per quanto riguarda l'alimentazione, consumi più fibre (verdure e ortaggi) a pranzo e cena.
Cordialmente

Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica

IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colesterolo

Altri consulti in dietologia