Tendenza a ingrassare sulle braccia
Buongiorno. Sono una ragazza di 24 anni. Sono alta 1.64 m e peso 52 kg. Per quanto riguarda busto e fianchi mi ritengo più che soddisfatta..ho un'unico cruccio. Ho la tendenza ad ingrossarmi su braccia e gambe (polpaccio). In parte è dovuto alla forma decisamente non molto allungata del muscolo (è un po' bulbosa) ma appena ingrasso di anche solo mezzo chilo (soffro di ipotiroidismo quindi mi capita di avere variazioni di peso anche improvvise) si nota parecchio nella zona delle braccia. Volevo sapere se ci sono alimenti da limitare (l'attività di tonificazione peggiora la situazione perchè le braccia diventano più grosse e ho un punto vita decisamente stretto). Grazie e Buona Pasqua!
Gent. ragazza,
il Suo problema potrebbe dipendere da un'adiposità localizzata di tipo iperplastico, presente dalla nascita. In tal caso, la limitazione degli alimenti non aiuterebbe a risolvere l'inestetismo.
Cordialmente
il Suo problema potrebbe dipendere da un'adiposità localizzata di tipo iperplastico, presente dalla nascita. In tal caso, la limitazione degli alimenti non aiuterebbe a risolvere l'inestetismo.
Cordialmente
Dott. Serafino Pietro Marcolongo
Dietologia - Medicina Estetica
IL CONSULTO ONLINE NON SOSTITUISCE LA VISITA DIRETTA!

Ex utente
Grazie..potrebbe spiegarmi meglio di cosa si tratta? Quindi l'unica possibilità sarebbe intervenire chirurgicamente?
Gent. utente,
si tratta di una maggior localizzazione di tessuto adiposo presente in alcune aree del corpo, sin dalla nascita, indipendentemente dal proprio peso corporeo. Le cause, solitamente, sono eredo-familiari.
Per quanto riguarda la soluzione, quella chirurgico-estetica è la più scontata...ma non vanno escluse soluzioni non invasive di tipo medico-estetico.
Cordialmente
si tratta di una maggior localizzazione di tessuto adiposo presente in alcune aree del corpo, sin dalla nascita, indipendentemente dal proprio peso corporeo. Le cause, solitamente, sono eredo-familiari.
Per quanto riguarda la soluzione, quella chirurgico-estetica è la più scontata...ma non vanno escluse soluzioni non invasive di tipo medico-estetico.
Cordialmente

Ex utente
Gentilissimo! Infatti non ho intenzione di arrivare a tanto. Il problema c'è ma non è grave al punto da prendere in considerazione l'idea di sottopormi ad un intervento. La disturbo l'ultima volta..che tipo di soluzioni non invasive possono dare dei risultati soddisfacenti?
Gent. utente,
a questa domanda è possibile dare una risposta ben precisa sottoponendo ad una valutazione clinica i distretti interessati presso un medico competente nel settore estetico.
Cordialmente
a questa domanda è possibile dare una risposta ben precisa sottoponendo ad una valutazione clinica i distretti interessati presso un medico competente nel settore estetico.
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 19.5k visite dal 02/04/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.