Artrite reattiva sindrome di reiter
Salve, sono un ragazzo di 19 anni e dal 4 luglio mi hanno riscontrato la sindrome di raiter da clamidya. I sintomi erano uretrite con bruciore e secrezione giallastra, congiuntivite, dolore al ginocchio sinistro e alla caviglia destra. Piano piano l artrite ha preso campo coinvolgendo anche polso e i due indici delle mani e il polso sinistro. Sono stato ricoverato presso l istituto San Martino di Genova nel reparto ifettivi dove ho iniziato le prime cure con l antibiotico bassado e antiinfiammagtori. Migliorando pian piano è stato aggiunto anche del cortisone per bocca. Dopo due settimane son stato trasferito al reparto reumatologia. E per due settimane è stato un nuovo antibiotico di nome zitromax e della salazopirina. Dopo altre due settimane sono stato dimesso dall' ospedale. Ho avuto buoni miglioramenti a livello motorio, le articolazioni si sono sgonfiate parecchio e sono in grando di camminare anche se con qualche difficoltà. Dal primo giorno di ricovero fino a oggi ho sempre avuto la febbre che arriva anche a 38,2 che tengo sotto controllo con la tachipirina. Notando dagli esami del sangue alcuni valori sballati i dottori hanno cosi provato a aggiungere un antibiotico di nome targosid che prendo per flebo ogni mattina tramite day ospital. Il mio quesito è: questa " artrite reattiva " puo provocare questa continua febbre? I dottori hanno intenzione dsi procedere con degli immuno soppressori nel caso non migliorassi con le ultime dosi di questo antibiotico. Esistono centri speciali per questa malattia? Vorrei capire se è normale avere sempre la febbre o no e/o comunque sapere tra quanto potrebbe passare. Mentre l' artite reattiva tra quanto potrebbe passare? Grazie in anticipo per le risposte. Cordiali saluti.
Da quanto riferito mi sembra che stia comunque rispondendo alla terapia. Consideri che è necessaria qualche settimana perchè i farmaci facciano in pieno il loro effetto. Peraltro è seguito in un ottimo Centro specialistico in grado di monitorare l'andamento della malattia e puntualizzarne la terapia. Cordiali saluti. Mauro Granata
Mauro Granata
https://www.idoctors.it/medico/16613/0

Ex utente
Caisco. Ora dato il risultato nullo dell ultimo antibiotico la mia terapia procede con methotrexate 7,5 mg/ml una puntura alla settimana, del sandimmun neoral (ciclosporina ) 50 mg per 2 volte al giorno, e 12,5 mg di deltacortene e 2 brofen da 600 2 volte al giorno.
Secondo lei la terapia puo funzionare?
Io son molto preoccupato perchè la febbre non passa! secondo lei con questa terapia in quanto tempo dovrei riuscire a debellarla? Grazie ancora
Secondo lei la terapia puo funzionare?
Io son molto preoccupato perchè la febbre non passa! secondo lei con questa terapia in quanto tempo dovrei riuscire a debellarla? Grazie ancora
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 6.1k visite dal 17/08/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.