Artrite post-streptococcia bimbo di tre anni

Buongiorno,
sono una mamma di un bambino 3 anni, a novembre è stato ricoverato per sospetta artrite post-streptococcica e riscontro di microematuria lievissima in quanto non appoggiava più il piede destro, aveva dolore alla flessione passiva e dagli esami effettuati mostravano innalzamento degli indici infiammatori con aumento del TAS.
Dagli esami effettuati è risultato:
TAS 888 - VES 32 – PCR 0,69 – Hb g% 12.6 – VCM 75.3 – HT 37.2 % – Globuli rossi 4.94 (x10^12L) – Globuli bianchi 9.9 (x10^12L) – GOT AST 49 – FOSTATASI ALCALINA 678 – CPK 736 - ANA, ENA, ASMA , AMA negativi, REAZIONE DI WAALER-ROSE negativa - tampone faringeo negativo esame urine : Ph 6 – P.S. 1024 – alfa 2 14,7.
Durante il ricovero gli è stata fatta una puntura di Diamonicillina 600000ui gli hanno somministrato antinfiammatori, subito è migliorato e già dal giorno dopo appoggiava tranquillamente la gamba.
Trascorsi 10 gg dal ricovero ha fatto un controllo e la dottoressa ha ritenuto opportuno sospendere le cure visto che il bimbo stava bene.
Ha fine dicembre ha ripetuto gli esami del sangue dai quali è risultato che il TAS è aumentato a 968 – VES 21 – PCR 0, 73 – Globuli bianchi 11.7 (x 10^9/L ) - Hb g% 12.6.
La dottoressa mi ha detto di stare tranquilla che è normale e che ci vorrà del tempo.
Ha distanza di tre mesi mio figlio sta bene, anche se ogni tanto dice che gli fa male la gamba, ma poi corre e salta normalmente.
Volevo però domandare visto che lo streptococco può causare una serie di danni a carico cuore, reni non era forse il caso di continuare con la penicillina?
Ringrazio sentitamente
Dr. Pier Francesco Leucci Reumatologo 137 7
Gentile Sig.ra dai dati esposti ritengo opportuno proseguire con la profilassi penicillinica per almeno 6 mesi con una iniezione ogni 21 giorni, effettuando ulteriori controlli sugli indici di flogosi, TAS, urine ed Emocromo. Dopo 3 mesi può essere utile eseguire un controllo ecocardiografico (per eccesso di zelo e per avere dei dati di partenza!)
Cordiali saluti
Pier Francesco Leucci

Pier Francesco Leucci
Specialista REUMATOLOGO
Già Coordinatore Responsabile Reumatologia per l'AUSL LE - LECCE -

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2014
Ex utente
Gent.mo Dott. la ringrazio vivamente per la sua celere risposta farò fare a mio figlio tutti gli esami che mi ha consigliato e relativamente la continuazione della profilassi informerò la pediatra in considerazione del fatto che invece non aveva ritenuto opportuno continuare la cura.
Visto che è sta fatta solo una puntura di penicillina a novembre in questo lasso di tempo è possibile che si sia aggravata la situazione?
ringrazio sentitamente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Pier Francesco Leucci Reumatologo 137 7
Gentile Sig.ra gli esami Le daranno le risposte che cerca.
Ma stia tranquilla, il problema con le patologie reumatiche è di GIOCARE D'ANTICIPO perchè non si devono aspettare i danni in quanto sono irreversibili. Perciò,talvolta tendiamo ad "esagerare" un pò.....
Cari saluti, mi tenga al corrente
Pierfrancesco Leucci
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2014
Ex utente
La ringrazio sentitamente.
Dopo che il mio bimbo avrà effettuato gli esami La informerò
Nell'attesa Le porgo i miei più cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Asma

Cos'è l'asma? Quali esami fare per riconoscerla? Diffusione tra adulti e bambini, cause e correlazione con allergia e rinite, possibili cure e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su asma

Altri consulti in reumatologia