Spondiloartrosi osteofitosica

mia moglie di anni 58 -con diabete di tipo mellito (valore 130/140 senza alcun medicinale - con lieve ipertensione curata con mezza pastiglia di atenololo 50 mg al giorno: e gia stata curata con Salazopyrin 500 mg (tre volte al giorno) con nessun miglioramento; ma e stata ricoverata in ospedale a gennaio con transami nasi a 680. Siccome non ha avuto nessun miglioramento, gli esami del sangue sono
nella norma - dai raggi si evidenziano modesti e diffusi segni di spondiloartrosi steofitosica con scoliosi sinitra convessa a corto raggio del rachide lombare e curva di compenso in sede dorsale a caricio del bacino si evidenziano iniziali segni degenerativi delle articolazioni sacro iliache.
Siccome persiste il dolore alla schiena e anca destra spece a salire e scendere i gradini sia di giorno che di notte richiede un consulto ed un consiglio su come intervenire.
Si ringrazia anticipatamente
Reumatologo attivo dal 2004 al 2010
Reumatologo
Dato che la paziente è affeta da diabete forse si trata di una DISH ci spiegerebe la scarsa efficacia del trattamento e perwsistenza della sintomatologia algica.
Comunque va verificato Radiografie in mano.
Cordialmente Dott. Latinakis
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reumatologo attivo dal 2004 al 2010
Reumatologo
Dato che la paziente è affetta da diabete forse si tratta di una DISH ci spiegherebbe la scarsa efficacia del trattamento e persistenza della sintomatologia dolorosa.
Comunque tutto ciò va verificato radiografie in mano.
Cordialmente Dott. Latinakis
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vi ringrazio sentitamente per l'interessamento e la
serieta da Voi dimostrata.
Vi comunico che ieri 4 luglio,dietro consiglio e
richiesta dello specialista reumatologico che ha
in cura mia moglie,o fatto rileggere i raggi effettuati
(il cui referto era da me specificato nella richiesta
di consulenza) dal Primario di radiologia dell'ospedale
si Savona,che ha riscontrato "un cedimento vertebrale
a cuneo anteriore medio dorsale (DP=15 mm. DA 11 mm:).
Vorrei, se possibile,approffitare della Vs.gentilezza
per avere un consiglio sulla terapia od altri accerta=
menti da effettuare.
Vi ringrazio ancora e porgo i piu cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giuseppe Germanò Reumatologo 175 4
E' verosimile che si tratti di un quadro di osteoporosi con cedimento vertebrale. Ciò determina sintomi dolorosi simili a quanto descritto. A questo punto la terapia deve essere rivolta all'osteoporosi. Nel caso vi fosse concomitanza di spondilo-artrite o DISH i bisfosfonati sembrano avere un buon effetto anche in tali casi (pamidronato soprattutto per la spondilite).
Saluti
GG
CIAO Ionnais!

Giuseppe Germanò

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su diabete

Altri consulti in reumatologia