Connettivite indifferenziata e sole

Buonasera, da dicembre sono in cura per una connettivite indifferenziata diagnosticata dopo una serie di esami per determinare le cause di una forma prolungata di orticaria refrattaria a vari antistaminici che mi ha portato ad avere croste sanguinanti su molte ogni parti del corpo. Nello specifico:
ANA 1:160 patten granulare
PRC 2.97
Test di Schirmer patologico in ipertono oculare
Episodio artritico al gomito sx
Familiarità per patologie immunitarie ( morbo di Basedow in fase eutiroidea)
Terapia prescritta: 4mg di Urbason, 200 mg di Plaquenil, 20 mg di Zirtec. Dopo circa 3 mesi la situazione è migliorata e da maggio ho iniziato a scalare il cortisone ( 2 mg)senza la manifestazione principale delle connettivite che nel mio caso è l’orticaria. Le cose sono andate bene sino a quando non è arrivato il caldo, gradualmente l’orticaria è ritornata a manifestarsi e dopo una vacanza al mare nonostante abbia seguito tutte le varie indicazioni che mi sono state date ( poco sole, fattore di protezione alta) mi ritrovo con i ponfi che fanno la loro comparsa al mattino e un dolore al tendine della gamba sx che si irradia al polpaccio senza aver subito un trauma. La mia domanda è può il caldo e il sole nonostante stia molto attenta aver risvegliato la malattia? Il dolore al tendine è riconducibile alla connettivite. Sto ancora assumendo 2 mg di cortisone cercando di tenere l’orticaria a bada con gli antistaminici.
Dr. Mauro Granata Reumatologo, Medico internista, Geriatra 2.9k 120
Gentile signora, purtroppo questo tipo di malattie possono avere un decorso altalenante caratterizzato da episodi di remissione accompagnati da momenti di riesacerbazione. I motivi delle riacutizzazioni possono variare da soggetto a soggetto ed essere diversi nello stesso paziente nelle diverse fasi evolutive della malattia. Nel caso specifico è probabile che la variazione stagionale compresa l'esposizione solare, seppure contenuta, abbiano contribuito alla attuale condizione clinica. Ricontatti quindi il suo curante per l'opportuna puntualizzazione terapeutica. Cordiali saluti.

Mauro Granata
https://www.idoctors.it/medico/16613/0

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Orticaria

Cos'è l'orticaria e quali sono le cause? Si manifesta con prurito e pomfi o con angioedema. Gli allergeni responsabili e i test da fare per la diagnosi.

Leggi tutto

Consulti simili su orticaria

Altri consulti in reumatologia