Streptozyme

mi spiegate cos è lo streptozyme e cosa comporta come sintomi che ha una alto tasso nel sangue? quale sintomatologia si associno in genere?
grazie anticipatamente
Prof. Rosario Peluso Reumatologo 101
gentilissimo,
semplicemente lo streptozyme test rivela la presenza di anticorpi contro lo streptococco beta-emolitico di gruppo A ed è più sensibile rispett al titolo antistreptolisinico (TAS). La positività molto alta è indice di infezione streptococcica recente e richuiede generalmente l'esecuzione di ulteriori indgini (ialuronidasi, streptochinasi, DNA-asi, NAD-asi).
La sintomatologia è estremamente variabile, mi comunichi eventualmente i suoi sintomi per una migliore interpretazione.
cordiali saluti
rosario peuso

Rosario Peluso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2009
Ex utente
Grazie dottor Peuso,
credevo che nussuno mi avrebbe risposto. Ho 27 anni e circa 2 anni fa ho cominciato a sentire tutte le ossa dalla madibola fino alle caviglie a scrichilora, a fare male, e a muoversi con rigidità.
Sintomi che tutto ora, e che rendono la mia vita impossible, dato che la mia giovane età chiede molta attività e produttività, ma che non posso ovviamente svolgere a pien date le condizioni.
Dopo innumerevoli visite mediche, e senza che nessuno fosse stato in grado di elaborare una diagnosi, un medico finalmente mi ha fatto fare delle analisi del sangue, e ha trovato lo streptozme a 500.
Il medico mi ha spiegato che è un batterio che si concentra nelle ossa e provoca infiamazione e assottiliamento cartilagineo.
Dopo 4 mesi di cure di omeopatici lo streptozeme e giunto quasi a 100.
Ora volevo saperese voi sieted'accordo con quello che ha detto il medico, cioè è possible che le articolazione fanno male e si muovano con difficoltà perche ho avuto questo streptozyme?

Segnala un abuso allo Staff
Prof. Rosario Peluso Reumatologo 101
carissimo,
le informazioni che il collega Le ha fornito sono esatte. Lo streptococco beta emolitico di gruppo A è generalmente responsabile di una forma di artropatia infiammatoria delle articolazioni di tipo reattivo. E' opportuno eseguire, vista La sua sintomatologia, esami più approfonditi e soprattutto una visita reumatologica.
Consideri inoltre che nel nostro organismo lo streptococco è presente ltre che nei tessuti linfatici del faringe, anche nell'appendice, altro organo linfatico.
cordiali saluti
rosario peluso
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2009
Ex utente
Grazie dottor Peluso,
si gia si è ridotto di molto, da 500 e a 106 ora, devo continuare per altri due mesi.
Poi non so questo dottore parla di cellule staminali per provare a risaldare le articolazioni, ovviamente sono tutte terapie molto nuove, e dovrò fare altre verifiche prima di arrivare a questo tipo di terapie. Quanto meno ora so che siamo sulla strada giusta.
Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in reumatologia