Dolore ai glutei
Salve,
da molti mesi ho dolori persistenti e continui alla zona dei glutei (grande,medio e piccolo) e alle fasce muscolari laterali ai glutei.
Inoltre ho il bacino molto irrigidito e contratto,mi sembra di sentirlo quasi immobilizzato e "anestetizzato".
Il dolore aumenta notevolmente dopo una ventina di minuti che sono in piedi,tanto da dovermi sedere o sdraiare,a quel punto il dolore diminuisce.
Non ho nessun altro problema di salute,pratico nuoto 3/4 volte la settimana,percorrendo 2000/2500 metri ogni allenamento,lavoro al computer per 8 ore giornaliere.
Vorrei un vostro parere sulla mia situazione.
Vi ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
da molti mesi ho dolori persistenti e continui alla zona dei glutei (grande,medio e piccolo) e alle fasce muscolari laterali ai glutei.
Inoltre ho il bacino molto irrigidito e contratto,mi sembra di sentirlo quasi immobilizzato e "anestetizzato".
Il dolore aumenta notevolmente dopo una ventina di minuti che sono in piedi,tanto da dovermi sedere o sdraiare,a quel punto il dolore diminuisce.
Non ho nessun altro problema di salute,pratico nuoto 3/4 volte la settimana,percorrendo 2000/2500 metri ogni allenamento,lavoro al computer per 8 ore giornaliere.
Vorrei un vostro parere sulla mia situazione.
Vi ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
Gentile utente senza una valutazione clinica è davvero difficile esprimere un parere medico di questo genere. La zona dei glutei può essere interessata da una sintomatologia dolorosa nel corso di numerose malattie, alcune a carico dell'apparato locomotore, altre di pertinenza internistica, per esempio dovute a problematiche perineali. Si rende quindi necessaria una visita presso il suo medico di medicina generale con l'eventuale prescrizione di esami di approfondimento (ecografia addominale e pelvica, radiogramma della colonna, etc). Cordiali saluti.
Mauro Granata
https://www.idoctors.it/medico/16613/0

Utente
Salve dottore e grazie per la sua risposta,
la RM ha avuto il seguente esito:
- D12-L1 e L1-L2 modesta protrusione discale che impronta spazi liquorali.
- L4-L5 bulging del disco
- L5-S1 protrusione discale ad ampio raggio debordante oltre il margine postero-superiore di S1 che cancella tessuto adiposo predurale. Disidratazione e riduzione di spessore del disco intersomatico con fissurazione delle fibre dell'annulus.
- Scomparsa della lordosi.
In base alla RM qual'è la vostra ipotesi sui miei dolori?
la RM ha avuto il seguente esito:
- D12-L1 e L1-L2 modesta protrusione discale che impronta spazi liquorali.
- L4-L5 bulging del disco
- L5-S1 protrusione discale ad ampio raggio debordante oltre il margine postero-superiore di S1 che cancella tessuto adiposo predurale. Disidratazione e riduzione di spessore del disco intersomatico con fissurazione delle fibre dell'annulus.
- Scomparsa della lordosi.
In base alla RM qual'è la vostra ipotesi sui miei dolori?
Molto probabile che la condizione della sua colonna sia la responsabile dei disturbi lamentati. Ribadisco la necessità di una visita specialistica. Cordialità.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.4k visite dal 18/06/2015.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.