Spondilite anchilosante e spondiloartrite sieroneg
Bungiorno, sono un paziente con diagnosi di spondiloartrite sieronegativa HLB27 +, in trattamento con il farmaco embrel da due settimane, il mio quesito è puramente amministrativo e riguarda la differenza tra spondiloartrite e spondilite anchilosante;
come ho scoperto recentemente solo la seconda è riconosciuta per i termini di valutazione dell'invalidità e erogazione di eventuali assegni di invalidità da parte dell'inps.
Io chiedo dal momento che a livello dolori, sintomi, impedimento e specialmente cure sono equivalenti perchè non viene scritto sui fogli rilasciati dagli specialisti vostri colleghi spondilite anchilosante invece dell'altra forma?
Cordiali saluti
come ho scoperto recentemente solo la seconda è riconosciuta per i termini di valutazione dell'invalidità e erogazione di eventuali assegni di invalidità da parte dell'inps.
Io chiedo dal momento che a livello dolori, sintomi, impedimento e specialmente cure sono equivalenti perchè non viene scritto sui fogli rilasciati dagli specialisti vostri colleghi spondilite anchilosante invece dell'altra forma?
Cordiali saluti
caro utente purtroppo in medicina legale esistono differenze che se dal punto di vista clinico non rivestono molta importanza.
per la valutazione dell'invalidità i criteri sono molto rigidi e purtroppo i clinici guardano molto alla sostanza e poco alla forma per cui danno poca importanza alla diagnosi di spondilite o di spondiloartrite sieronegativa che poi sostanzialmente appartengono ad una categoria comune
lei si faccia scrivere se lo specialista è disponibile la diagnosi di spondilite e così risolve il problema
cordiali saluti mauro ranieri
per la valutazione dell'invalidità i criteri sono molto rigidi e purtroppo i clinici guardano molto alla sostanza e poco alla forma per cui danno poca importanza alla diagnosi di spondilite o di spondiloartrite sieronegativa che poi sostanzialmente appartengono ad una categoria comune
lei si faccia scrivere se lo specialista è disponibile la diagnosi di spondilite e così risolve il problema
cordiali saluti mauro ranieri
mauro ranieri
caro utente purtroppo in medicina legale esistono differenze che dal punto di vista clinico non rivestono molta importanza.
per la valutazione dell'invalidità i criteri sono molto rigidi e purtroppo i clinici guardano molto alla sostanza e poco alla forma per cui danno poca importanza alla diagnosi di spondilite o di spondiloartrite sieronegativa che poi sostanzialmente appartengono ad una categoria comune
lei si faccia scrivere se lo specialista è disponibile la diagnosi di spondilite e così risolve il problema
cordiali saluti mauro ranieri
ho inviato una seconda risposta perchè la frase non era corretta
cordiali saluti mauro ranieri
per la valutazione dell'invalidità i criteri sono molto rigidi e purtroppo i clinici guardano molto alla sostanza e poco alla forma per cui danno poca importanza alla diagnosi di spondilite o di spondiloartrite sieronegativa che poi sostanzialmente appartengono ad una categoria comune
lei si faccia scrivere se lo specialista è disponibile la diagnosi di spondilite e così risolve il problema
cordiali saluti mauro ranieri
ho inviato una seconda risposta perchè la frase non era corretta
cordiali saluti mauro ranieri
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 13.9k visite dal 23/11/2005.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su disfunzione erettile
Altri consulti in reumatologia
- Richiesta parere per spondiloartrite sieronegativa psoriasica
- Spondiloartrite sieronegativa
- Spondiloartrite sieronegativa + artrite psoriasica
- Artrosi delle mani, quale terapia per migliorare o non far peggiorare questa diagnosi?
- Artrosi reumatoide?
- Colchicina lirca (1mg) associata ad alcol sporadicamente è pericolosa?